Il mercurio di origine antropica non si trova soltanto sulla superficie delle acque dei nostri mari e dei nostri oceani come pensavamo, purtroppo questa sostanza altamente nociva per qualsiasi essere vivente è presente anche a 11.000 metri…
Il paesaggio apparentemente mette tutti d’accordo. Chi mai dichiarerebbe, pubblicamente, che la sua difesa e la sua riqualificazione non siano priorità? Chi sosterrebbe che possiamo ancora consumare suolo senza problemi? Chi è così…
Mentre sono in aumento i ricercatori che mettono in stretta correlazione inquinamento e mortalità causata dalla pandemia da Covid 19, uno studio dimostra che in Lombardia il lockdown ha fatto calare in modo deciso le emissioni di polveri…
Il tristemente famoso muro di Donald Trump al confine con il Messico è diventato per gli ambientalisti una "tragedia nazionale”.
Infatti il suo completamento voluto dal presidente americano attraverserà, con una barriera alta 10 metri, il…
Greenpeace, la nota associazione ambientalista, prosegue la sua lotta contro i cambiamenti climatici e questa volta punta il dito contro il nostro Paese.
In effetti, dopo i fenomeni atmosferici che stiamo vivendo di cui è stato peraltro…
Un recente rapporto pubblicato dalla Commissione Europea (STECF) spiega che addirittura l'87 per cento degli stock ittici del Mare Mediterraneo è fortemente a rischio poiché, essendo sottoposto ad una pesca intensiva ed eccessiva, il mare…
Il 17 gennaio un razzo giapponese ha portato in orbita il satellite che sarà in grado di sparare stelle cadenti artificiali.
L’Astro Live Experience, un’azienda giapponese, ha progettato il satellite Sky Canvas che sarà testato durante…
Si torna a cercare il petrolio in mare con le bombe d’aria. L’amministrazione degli Stati Uniti ha permesso alle società petrolifere un nuovo piano di ricerca per degli idrocarburi nell’Oceano Atlantico utilizzando metodi contestati da…
"Lo faccio perché non esiste un Planet B". Con questo gioco di parole Alex Bellini, avventuriero ed esploratore, motiva il suo prossimo progetto dal nome "10 rivers 1 ocean" nato a tutela dell'ambiente e del pianeta.
In questa sua nuova…
Il CONOU (Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati) è nato 35 anni fa ed è un consorzio obbligatorio che si occupa di smaltimento e riciclaggio di oli minerali usati.
Nel corso di tutti questi…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni