Il Festival dei Diritti Umani è organizzato da Reset-Diritti Umani, un’associazione non profit, nata a Milano nel 2015 per diffondere la conoscenza e la cultura dei diritti umani attraverso il Festival e altre iniziative.
Nato per…
Si svolgerà a Firenze dal 29 al 31 marzo il primo Festival nazionale dell'economia civile. Il festival è stato progettato e organizzato da Federcasse insieme a Next - Nuova economia per tutti - e SEC (Scuola di Economia civile) e si terrà…
Una segnalazione in “zona Cesarini”: fino al 20 gennaio, salvo proroghe, è possibile visitare a Firenze, a Palazzo Strozzi, una grande mostra dedicata a Marina Abramović. Ne vale davvero la pena. Non ci rivolgiamo, naturalmente, agli…
Chiuderà nei giorni dall'11 al 13 novembre il Festival di Clorofilla Film, in programma allo Spazio Alfieri, via dell'Ulivo 8 a Firenze.
Il festival è stato promosso da Legambiente con il contributo del Mibact, la collaborazione dello…
Sono trascorsi quasi 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, ma il grande genio italiano è più vivo e moderno che mai. Ha aperto i battenti a Firenze la mostra-evento “L'acqua microscopio della natura” che vede il Codice Leicester (già…
Daniela è una dolcissima ragazza disabile, ospite del centro di Diacceto (Firenze) creato dalla Fondazione Opera Diocesana Assistenza Firenze Onlus.
Daniela lavora nel laboratorio di tessitura del centro e la sua passione è il ricamo,…
«Voglio parlargli, capire perché tu mi voglia uccidere, visto che sono negra. Sono impaurita, non perché io abbia paura di essere uccisa, ma mi spaventano le ragioni per cui verrei uccisa».
Sono parole che lasciano senza fiato per la loro…
A Firenze è stato da poco inaugurato il Condominio Solidale “Casa Diletta al Palagio”, all’interno del complesso monumentale cinquecentesco de Il Palagio a Campi Bisenzio. Questo progetto di social housing nasce dalla collaborazione tra la…
Teneri amici a quattro zampe entrano in carcere. L’originale iniziativa si svolge nelle carceri toscane, a cominciare da Sollicciano a Firenze, dove i figli dei detenuti hanno la possibilità di far visita ai propri genitori detenuti e al…
Si chiamano “angeli del freddo” e nel loro nome è espressa tutta la loro forza. Sono volontari che di sera sfidano il freddo, lasciando a casa famiglia e amici, e rinunciando alla comprensibile voglia di stare al caldo sul divano a vedere…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni