Si tiene oggi a Roma dalle 11 alle 13 il convegno "Invecchiamento Attivo, una pratica da riconoscere e da realizzare" organizzato da Auser, Ada e Anteas.
Scopo dell'incontro è quello di promuovere e incoraggiare la discussione della…
Nel nostro Paese sono circa 600 mila le persone colpite dall’Alzheimer ovvero circa 5 over 60 su dieci, e rappresentano un costo di 11 miliardi di euro per l'assistenza, di cui il 73% a carico delle famiglie. Inoltre, secondo le stime, il…
Meno di un mese fa, leggendo i risultati dell’indagine di Save the Children sulla povertà educativa in Italia e di quella del Censis sui flussi di studenti universitari e laureati dalle regioni del Mezzogiorno a quelle del Nord Italia o…
Se da un lato cresce la spesa sanitaria privata, e quindi più sanità per le persone che possono pagarsela, dall’altra diminuisce la spesa sanitaria pubblica, con buona pace di chi non può permetterselo. Andando nello specifico la spesa…
Proviamo a mettere insieme due notizie degli ultimi giorni: Save the Children ha presentato un’interessante indagine sulla povertà educativa in Italia (leggi l'articolo) e il Censis, in occasione della 39^ Assemblea nazionale di…
Nel nostro Paese in un anno circa 31 mila laureati sono emigrati all’estero o al Centro-Nord. Nelle università di queste regioni sono circa 168.000 gli studenti meridionali. In dieci anni il Sud perde 3,3 miliardi di euro di investimenti in…
Mercoledì scorso è stata “celebrata” la prima Giornata nazionale contro la corruzione in sanità.
All’iniziativa di presentazione hanno partecipato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il presidente dell’Autorità Nazionale…
Nel nostro Paese il fenomeno del cyberbullismo è in fortissimo aumento. Secondo dati recenti del Censis, infatti, in circa metà delle scuole italiane ci sono stati episodi di cyberbullismo, nel 10% di sexting (l'invio di foto o video…
Nel nostro Paese sono circa 600 mila i malati di Alzheimer e a causa dell'invecchiamento della popolazione sono destinati a crescere. I costi diretti dell'assistenza, inoltre, ammontano a più di 11 miliardi di euro, di cui il 73% a carico…
Nel 1998 Aldo Bonomi e Giuseppe De Rita pubblicano per i tipi di Bollati e Boringhieri il
Manifesto per lo sviluppo locale: dall'azione di comunità ai patti territoriali. Si tratta di un testo agile e impegnativo allo stesso tempo, che…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni