Se non amate le storie strappalacrime o non vi piace piangere per un film, allora questo consiglio non fa per voi. Parliamo del film “18 regali” del regista Francesco Amato, uscito nel 2020 e ispirato a una storia vera, quella di Elisa…
Possiamo davvero rallegrarci che la nomina della Capitale italiana della cultura sia diventata un vero evento. In pochi anni il ministro Franceschini è riuscito a imporre all’attenzione dell’opinione pubblica una scelta che sembrava…
Un dossier che comprende 44 progetti culturali, 330 giorni di programmazione, 240 artisti e 40 opere originali, senza dimenticare la rigenerazione urbana di alcune strutture del territorio, dal carcere borbonico di Palazzo d'Avalos alla…
Borgo Sud di Donatella di Pietrantonio (Torino Einaudi 2020) è un romanzo difficile, a tratti ostico. Ho avuto bisogno di due letture per amarlo, per trovare accesso alle sue storie, ai suoi personaggi. Eppure, una volta scovata la chiave,…
Qualche giorno fa abbiamo parlato delle migliori uscite cinematografiche del 2020 (leggi l'articolo), ma anche in fatto di serie tv la questione è interessante. Quindi, se non sapete cosa guardare stasera, ecco le migliori serie da…
E' Bologna la provincia italiana dove la qualità della vita è la migliore. E' quanto emerge dalla classifica stilata, come ogni anno, dal Sole 24 Ore sulla base di una serie di parametri utili a fotografare il benessere dei cittadini che…
Qualche sera fa, in prima serata su Rai 1 (e fruibile su Raiplay), è andato in onda l'adattamento televisivo del capolavoro di Eduardo De Filippo “Natale in casa Cupiello”. Diretto da Edoardo De Angelis e con un cast d'eccezione, tra cui…
Sono iniziate le feste, il che vuol dire ferie e relax per molti, ma che fare considerato il periodo particolare e l'Italia in zona rossa? Bè, potremmo recuperare le migliori uscite di film del 2020 perché sì, i cinema sono stati chiusi ma…
Il buio e poi la luce che illumina i soggetti e rende tutto improvvisamente percepibile, chiaro, reale. Chi meglio di Caravaggio ha saputo giocare con questi elementi per dare vita ai suoi capolavori. E' alla sua Natività con i Santi…
Lo scorso 11 dicembre, a soli 59 anni, si è spento il regista sudcoreano Kim Ki-duk, per complicazioni legate al Coronavirus. Kim si trovava in Lettonia, dove era impegnato a cercare una casa in cui soggiornare durante le riprese del suo…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni