Un interessante articolo di Samuele Cafasso, pubblicato sull’ultimo numero de L’Essenziale, ha il merito di richiamare l’attenzione sullo stato di attuazione della Legge sul testamento biologico in Italia. A partire dal recente drammatico…
È indiscutibile, stiamo assistendo a una guerra sporca, come tutte le guerre del resto. La Federazione russa ha invaso un Paese pacifico, con un governo eletto democraticamente. Sono stati violati i confini di uno Stato indipendente in…
Questa notte, al Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, è morto David Sassoli, presidente del Parlamento europeo.
Era nato a Firenze nel 1956 da una famiglia di solide radici cattoliche. Il padre Domenico, giornalista e intellettuale,…
È giunto il tempo di una donna al Quirinale? L’interrogativo imperversa da giorni su gran parte della stampa politica e di costume. Ne discutono tutti sui social e persino nei più domestici gruppi di whatsapp. Per altro verso cresce il…
In queste settimane tutti parlano delle donne afgane, coloro che se ne sono sempre interessati come quelli che non se ne sono mai occupati. L’Occidente, all’improvviso, scopre le donne afgane e chiede a gran voce tutele e libertà. Grandi…
Tutto il mondo “sviluppato” corre verso la terza dose del vaccino anti COVID. Israele e Stati Uniti hanno aperto le danze e, a seguire, Gran Bretagna, Germania, Ungheria, Francia e la stessa Italia si sono affrettate a imitarli. Nulla di…
Qualche volta converrebbe davvero ascoltare chi lavora sul campo e ha maturato tanta esperienza. È il caso della Comunità di Sant’Egidio a proposito dell’immigrazione. Pochi giorni fa Marco Impagliazzo, Presidente della Comunità, in una…
Abbiamo incontrato virtualmente il giornalista Francesco Lo Piccolo, direttore del periodico "Voci di dentro", un'iniziativa editoriale realizzata con i detenuti delle carceri abruzzesi.
Con lui abbiamo fatto il punto della situazione…
Caro Direttore (così vuoi essere chiamata),
ho letto con attenzione l’editoriale e avverto l’urgenza di risponderti. Conosci la mia stima nei tuoi confronti e, quindi, penso di potermi rivolgere a te senza giri di parole. Del resto il tono…
Cosa aggiungere alla vicenda di Patrick Zaki? I fatti sono ben noti. Patrick è “un prigioniero di coscienza detenuto esclusivamente per il suo lavoro in favore dei diritti umani e per le opinioni politiche espresse sui social media”.…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni