Un gruppo di ricercatori della Washington State University è riuscito a dimostrare che i nanocristalli di cellulosa, opportunamente lavorati, sono più isolanti del polistirolo e inoltre possono essere lavorati utilizzando acqua invece di…
In Spagna il numero dei maiali è cresciuto in modo spropositato. Secondo i dati diffusi dal ministero dell'Ambiente spagnolo, è la prima volta che il numero di suini allevati - 50 milioni - supera quello degli abitanti che è di quasi 47…
Ha avuto inizio la sperimentazione su strada di un nuovo progetto - "da Gomma a Gomma" - avviato tre anni fa da Eco Tyre, che prevede il riciclo di vecchi pneumatici il cui smaltimento sarebbe quantomeno complicato e difficile. Eco Tyre è…
Il sorgo è un antico cereale ed era coltivato soprattutto nella Pianura Padana, tanto è vero che la cittadina veneta di Sorga (Vr) ha inserito nello stemma il fusto della pianta.
Il fatto che fosse privo di glutine e che avesse un colore…
L’economia circolare è non solo un atto di responsabilità ma anche una necessità, sempre che si voglia ridurre l’impatto ambientale delle tante industrie mondiali. Tra queste, una delle più inquinanti al mondo è quella che fa riferimento…
Più volte abbiamo parlato del valore del riuso, vale a dire evitare di precipitarsi in negozio per acquistare un nuovo pc perché il nostro non dà segni di vita così come il telefono cellulare, il frullatore e tutti gli oggetti elettronici.…
Attraverso la Divisione Finanza e Sviluppo, ALTIS (Alta Scuola Impresa e Società) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, promuove una cultura della finanza sostenibile che sappia coniugare il valore delle performance economiche con…
L’ennesima contraddizione del nostro Paese: 4.700 cave attive e 14.000 in stato di abbandono non coincidono con alcun aumento occupazionale. Però si continua a scavare – l’export va molto bene – con buona pace per il notevole impatto…
Buone notizie in termini di mobilità sostenibile. Fa infatti il suo esordio a Mestre (Venezia) Mvmant, un servizio di taxi condiviso prenotabile attraverso applicazione. Un progetto che ha l’ambizione di lanciare con successo un sistema di…
Si attendono solo gli ultimi permessi e in primavera dovrebbero già cominciare i lavori: un nuovo edificio, interamente in vetro e antismog, del San Raffaele di Milano. Un investimento da 50 milioni di euro che dovrebbe essere inaugurato…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni