Benno Neumair, accusato di aver ucciso il padre Peter e la madre Laura. Ilenia Fabbri, uccisa in 9 minuti nella sua abitazione probabilmente, come sospettano gli inquirenti, da un uomo commissionato dall’ex marito. Rosina Carsetti, la nonna…
È stata Amnesty International Italia a esprimere pubblicamente timore per le donne relegate in casa a causa della pandemia da Covid-19, ben presagendo i meccanismi di una convivenza forzata che già di per sé porta all'esasperazione alcuni…
Disco verde del Senato al "Codice rosso", il disegno di legge in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, già approvato dalla Camera. Con 197 sì, nessun voto contrario e 47 astenuti, il testo è stato approvato in…
Lunedì mattina, Vercelli e la corsia del nostro Pronto Soccorso: uomini ma anche donne - medici e infermieri – che soccorrono un’altra donna. L’ennesima. Vittima di una violenza senza senso. Un’altra donna, ferita nel corpo e nello spirito,…
25 novembre 2017 - La data di oggi è stata scelta nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in maniera per niente casuale: in questo stesso giorno del 1960 furono brutalmente assassinate le tre sorelle Mirabal, considerate dal…
Il termine femminicidio esiste in Italia solo dal 2001. Prima di questa data l’unica parola che facesse riferimento all’uccisione di una donna era uxoricidio, che alludeva al delitto della stessa in quanto moglie. Piccola conquista…
E se succedesse anche a me? Solo l’ipotesi mi fa attorcigliare le budella, eppure, da quanto emerge attraverso i dati Istat, che una donna sia oggetto d’attenzione morbosa da parte di un uomo fino al punto d’essere stalkerizzata, picchiata,…
Non sono qui per denunciare una violenza subita. Forse perché l’ho già fatto in passato, forse perché non ho ancora trovato il coraggio per farlo, o forse perché quel coraggio non lo troverò mai, o semplicemente perché sono tra le poche…
Il rispetto delle donne, per me, è sempre stato un valore assoluto. È stata mia madre. Forse nella famiglia d’origine, nella sua infanzia, aveva ascoltato qualche parola fuori luogo, aveva visto qualche gesto inappropriato. Nella sua…
Nell'aula di Palazzo Marino da ora in poi ci sarà un seggio vuoto in ricordo delle donne vittime di violenza. A deciderlo il Consiglio comunale di Milano approvando un ordine del giorno presentato da Diana De Marchi, presidente della…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni