Si chiama "Orso 2 x 50 è possibile" ed è il nuovo progetto lanciato dal WWF per garantire un futuro all'orso marsicano al fine di raddoppiarne la popolazione entro il 2050.
Non è un caso che il nome del progetto sia proprio questo, poiché…
Deforestazione, cambiamenti climatici, aumento delle temperature, siccità, incendi boschivi, malattie e per finire un’enorme, incalcolabile mole di escrementi. Una bomba ecologica pronta a deflagrare tra le nostre mani, anche qualora…
Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) ha riferito i risultati del monitoraggio annuale sugli esemplari di orso marsicano presenti su quel territorio: sono 11 i nuovi cuccioli arrivati, partoriti da almeno 4 femmine.
Il dato…
Il divieto di commercio di ossa di tigre e corni di rinoceronte in Cina era in vigore dal 1993, ma con un provvedimento che ha lasciato di stucco il mondo e ha indignato in particolare il Wwf ed Environmental Investigation Agency (EIA)…
Un nuovo rapporto di Bird Life International, pubblicato su Science Direct, ha dichiarato estinto l'ara di Spix, il pappagallo diventato famoso con il nome Blu nel film di animazione "Rio".
Quindi, proprio la specie del pappagallo che nel…
L’alterazione ambientale di origine antropica, comunemente chiamata inquinamento, è uno dei problemi mondiali su cui più urge trovare soluzioni.
Non a caso l’editoriale di questa settimana (per leggerlo clicca qui) affronta proprio questa…
Il Wwf lancia l'allarme: nel Pianeta ci sono ben 16 specie animali che rischiano l'estinzione entro un anno a causa del numero esiguo a cui sono ridotte le loro popolazioni.
Lo stesso Wwf lo dice attraverso un Report nell'ambito della sua…
Depositato al ministero dell’Ambiente il "Primo rapporto sul capitale naturale in Italia", resoconto molto prezioso che prova a valutare le ripercussioni economiche, ambientali e in termini di salute date dallo sfruttamento della natura nel…
Le tigri sono tra gli animali selvatici a maggior rischio d’estinzione con meno di 4 mila esemplari rimasti in natura e più di 100 uccisi e commerciati illegalmente ogni anno.
A lanciare l’allarme è un recente rapporto del network…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni