31 luglio 1991 - L’Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America firmano lo START (acronimo di Strategic Arms Reduction Treaty). L’intento dell’accordo è quello di porre un limite agli armamenti nucleari dei 2 Paesi, allo scopo di superare…
L’Onu mette finalmente al bando le armi nucleari, ma l’obiettivo auspicato dello smantellamento di tutti gli arsenali presenti (10 in totale nel mondo) è ancora molto lontano. Nei giorni scorsi, infatti, le Nazioni Unite hanno formalmente…
9 luglio 1955 – A Londra viene presentato il documento di denuncia più importante per quanto riguarda il tema della minaccia rappresentata dalle armi nucleari, noto come il "Manifesto di Russell-Einstein". A idearlo, il grande filosofo e…
26 maggio 1972 – A Mosca gli Stati Uniti e l’Urss firmano il Trattato anti missili balistici, entrato poi in vigore il 3 ottobre dello stesso anno.
Alla base di questo accordo c’è la volontà di regolare gli interventi di difesa anti…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni