Il fiume Po è in secca come se fosse Ferragosto. È da Coldiretti che arriva l’allarme, subito riportato premurosamente da Ansa. Del resto, che a questo punto dell’inverno ci sia un problema siccità, soprattutto nel Nord del Paese, si nota…
Sapete cosa sia un’asta al doppio ribasso? Probabilmente no, a meno che non siate un esperto del settore agroalimentare o della distribuzione. Il meccanismo funziona così. Via email un’azienda della grande distribuzione alimentare invita i…
E' partita il 20 maggio la nuova campagna di Good Food Farming a favore dell'agricoltura sostenibile. L'obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini, attraverso una storia a fumetti, a un utilizzo più consapevole della terra, riducendo…
E’ ormai noto a chiunque che la quantità di cibo che consumiamo e il nostro appetito non sono qualcosa di sostenibile per il Pianeta e questo problema deve essere risolto in qualche modo se non vogliamo che le risorse finiscano e che tutto…
Una lodevole iniziativa quella della startup milanese Bella Dentro, nata nel 2018, che porta con sé una riflessione filosofica oltre che pubblicitaria davvero originale: salvare frutta e ortaggi considerati “brutti”. È questo il progetto di…
A Singapore sbarca una novità culinaria, i primi nuggets di carne di pollo coltivata. La città del sud-est asiatico ha approvato la vendita e il consumo di pollo coltivato in laboratorio.
La carne è ottenuta tramite le cellule animali ed è…
Certamente molti ricorderanno che al primo di giugno era scattato il provvedimento del Decreto Rilancio con cui si sarebbe potuta regolarizzare la posizione lavorativa dei braccianti agricoli immigrati soprattutto allo scopo di far emergere…
La regolarizzazione dei braccianti - fortemente voluta dal ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova – è finalmente cominciata.
Dal primo di giugno, infatti, è scattato il provvedimento del Decreto Rilancio e l’assunzione deve…
È cosa ormai risaputa: l’epidemia di CoVid-19 ha avuto origine in Cina (Asia) nella regione dell’Hubei ed è stato da lì che ha cominciato la propria corsa a raggiungere tutti gli angoli del nostro pianeta. Questa constatazione non vuole…
L’anno appena cominciato, il 2020, è stato dichiarato Anno Internazionale della Salute delle piante (IYPH).
L’iniziativa è partita dalla Finlandia ed è immediatamente stata recepita e abbracciata dalla FAO, l’Organizzazione delle Nazioni…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni