Festambiente – la nota manifestazione nazionale di Legambiente – quest’anno festeggerà i trent’anni. Per l’occasione ci saranno concerti, cinema, laboratori, spettacoli, dibattiti e percorsi organizzati per bambini e ragazzi. L’appuntamento…
13 novembre 2017 – Favorire «la promozione di una rinnovata pratica di coltivazione della terra, declinata nel segno dell’attenzione all’ambiente, intensificando le buone pratiche già in atto in molte realtà dei nostri territori, favorendo…
Un esercito di attivisti, composto da 260 mila cittadini e più di 600 tra organizzazioni della società civile e imprese hanno partecipato alla consultazione pubblica, indetta dalla Commissione Europea e conclusasi il 2 maggio. Quello che…
C'è tempo fino al 2 maggio per aderire alla Campagna europea per la riforma della PAC (Politica Agricola Comune) lanciata nelle scorse settimane anche in Italia da un'ampia coalizione di associazioni ambientaliste e dell’agricoltura…
Anche la Chiesa cattolica si occupa di responsabilità sociale delle imprese? La domanda è certamente “irrituale”, la Chiesa persegue altre finalità. Tuttavia il suo magistero fornisce riflessioni e indicazioni per l’operare umano, alla luce…
Torniamo a prendere in esame il primo Rapporto dell’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS su l’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e lo facciamo soffermandoci sull’analisi della situazione del nostro Paese…
Le vittorie vanno festeggiate e quella di ActionAid in Tanzania è una vittoria vera.
Il tema è quello del land grabbing, l’acquisizione di enormi superfici di terra da parte di grandi imprese, soprattutto multinazionali, a scapito delle…
Sono oltre 3000 i chilometri di vecchie linee ferroviarie che un tempo erano state abbandonate e che oggi hanno trovato nuova vita grazie a un ampio progetto di recupero a scopo turistico.
Il Belpaese è infatti ricco di tragitti che, da…
Scadenza: 31/07/2016.
Che la Bayer sia un colosso mondiale del settore farmaceutico è risaputo e che tra le sue aree di intervento ci sia anche l'agricoltura oltre alla salute le attribuisce una riconoscibilità etica e sociale molto …
L'agricoltura industriale, con il suo massiccio uso di pesticidi chimici, inquina le acque e i suoli causando la perdita di habitat e di biodiversità. E' quanto emerge dal rapporto di Greenpeace "Tossicodipendenza da pesticidi. Come…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni