Non si risolve la situazione di Sea Watch 3 con i suoi 43 migranti a bordo di cui avevamo scritto una settimana fa in questo articolo, mentre altri migranti sono nel frattempo sbarcati a Lampedusa nel corso della settimana, trovati su un…
Il Garante nazionale delle persone private della libertà Mauro Palma ha presentato pochi giorni fa la sua relazione annuale al Parlamento italiano.
Palma ha sottolineato nel suo rapporto: «Quello appena passato è stato un anno difficile…
La denuncia parte da Amnesty International: i campi profughi della Grecia, i cosiddetti hotspot per i migranti, sono molto pericolosi soprattutto per le donne. Infatti non sono più campi di identificazione e smistamento istituiti…
«La guerra in Sud Sudan è una guerra trascurata, non è conosciuta, non è visibile sui media. Non è una guerra dimenticata, io preferirei usare l’espressione trascurata». Queste le significative parole di Arnauld Akodjenou, consulente…
Pochi giorni fa è ricorso il primo anniversario dell’accordo tra Ue e Turchia (siglato il 18 marzo 2016). Le più importanti ong che si occupano di fornire assistenza ai migranti hanno espresso i loro pareri sull’andamento degli ultimi 12…
Rilanciamo, con assoluta convinzione, l’appello di Amnesty al presidente del Consiglio Matteo Renzi per segnalare il rischio che il cosiddetto “approccio hotspot” porti a violazioni dei diritti di rifugiati e migranti. È possibile…
Il direttore del nostro portale Antonella Luccitti ha già scritto quanto necessario in merito al nuovo dossier di Amnesty International “Hotspot Italia: come le politiche dell’Unione europea portano a violazioni dei diritti di rifugiati e…
“Alcuni rifugiati e migranti intervistati da Amnesty International hanno dichiarato di aver subito torture per costringerli a dare le impronte digitali. Queste comprendevano accuse di pestaggi che hanno causato dolori forti, scosse…
Consegnare una tessera sanitaria ai migranti in maniera tale da evitare che nel tragitto che essi compiono da un Paese all’altro non si effettuino prestazioni sanitarie non indispensabili. È l’obiettivo del progetto europeo “Care”, guidato…
Anche il Terzo settore scende in campo per esprimere tutta la sua preoccupazione per “la deriva fortemente negativa che rischia di determinare da qui in avanti la politica di asilo in Italia a seguito delle decisioni assunte a livello…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni