Avevamo scritto in questo articolo dei Talebani che hanno occupato Kabul e l’Afghanistan è quindi caduto nelle loro mani. Terminavamo l’articolo parlando della fatwa che metteva fine alle classi composte da ragazze e ragazzi all’Università…
"In battaglia con il taccuino. Così muoiono i soldati della notizia".
Sono trascorsi 16 anni da quando ho letto per la prima volta questa frase. Era il 2004 e io, da giovane universitaria, ero alle prese con la mia tesi di laurea sulla…
In Turchia le libertà civili vanno incontro ogni giorno di più a pesanti repressioni. Come già accaduto più volte nel corso degli ultimi tempi, nel mirino di Erdogan ci sono di nuovo i giornalisti o, più propriamente, la libertà di stampa,…
Il mondo dell’informazione si trova davanti a un paradosso: se da un lato aumenta la voglia del pubblico di essere sempre informata su ciò che accade nel mondo, dall’altro i fondi a disposizione per l’editoria sono sempre meno, con buona…
In occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa che si celebra proprio oggi, Amnesty International rilancia la sua campagna iniziata a febbraio per chiedere la liberazione di oltre 120 giornalisti imprigionati nelle carceri…
Secondo il primo ministro ungherese Viktor Orbán le migrazioni sono «un cavallo di Troia per il terrorismo» e non, come la storia ci ha insegnato, fenomeni fisiologici, conseguenze di guerre, catastrofi e povertà.
Da anni l’Ungheria è…
"In battaglia con il taccuino. Così muoiono i soldati della notizia". Così il quotidiano La Stampa scriveva nel luglio del 2013, all'indomani dell'ennesima uccisione di un reporter di guerra. Ma a distanza di 23 anni quanto è cambiata la…
Qualche giorno fa la redazione di Felicità Pubblica si è occupata del dossier “Taci o ti querelo!”, elaborato da Ossigeno per l’informazione (l’Osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia promosso da Federazione Nazionale Stampa…
Scadenza: 05/04/2017.
Promosso su tutto il territorio nazionale, il Premio "Turismi Accessibili" è alla sua II^ edizione, patrocinata questa volta, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il premio è organizzato dalla onlus Diritti…
Sarà stata la curiosità generata dalla lettura dell’articolo “Il mensile della strada arriva al suo 200esimo numero: è festa” (leggi l'articolo) o, forse, il dolce ricordo di uno zio milanese doc che canticchiava la struggente canzone di…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni