Caro Babbo Natale,
sono trascorsi tanti anni dall’ultima volta che ti ho scritto e spero di ricordarmi ancora come si fa. Nonostante in alcune circostanze mi senta ancora bambina, infatti, la vita ormai mi ha appesantito e tolto tanta di…
Ci siamo. E’ arrivato anche per noi il momento di ricaricare le energie e di tornare fra un paio di settimane più in forma che mai.
La redazione di Felicità Pubblica si fermerà a partire da oggi, 4 agosto, per riprendere con la…
Agevolare lo sviluppo interculturale, sensibilizzare la società civile e abbattere gli stereotipi e i pregiudizi contro le comunità romanès. Sono questi gli obiettivi del progetto “Romanipè 2.0” che ha preso il via ufficialmente a Pescara.…
Oggi è il 20 marzo, Giornata Internazionale della Felicità. L'Assemblea generale dell’ONU “consapevole che la ricerca della felicità è uno scopo fondamentale dell'umanità, riconoscendo inoltre un approccio più inclusivo, equo ed…
In occasione del Festival nazionale del Volontariato di Lucca abbiamo incontrato il docente di Economia Politica a Tor Vergata Leonardo Becchetti che ci ha concesso questa intervista sui temi dell'economia civile e della felicità pubblica.…
"L'estate è arrivata, chiede di noi". Così Tiziano Ferro canta nel suo tormentone estivo 2017 e noi non possiamo che raccogliere il suo invito e staccare un po' la spina. Lo facciamo con un briciolo di nostalgia, perché come sapete questo è…
Carissimi lettori di Felicità Pubblica, è tempo di novità!
In questo anno e mezzo siamo cresciuti tanto grazie alla vostra fedeltà e ai vostri suggerimenti. Abbiamo già arricchito, durante il nostro percorso iniziale, il portale di nuove…
L’approfondimento di questa settimana intende focalizzare l’attenzione sul concetto di people raising e skills raising, in termini di raccolta di tempo, competenze e abilità, e non di fondi, per il raggiungimento del benessere della…
Esattamente un anno fa è iniziata la nostra grande avventura. Era il 2 settembre del 2015 quando il portale Felicità Pubblica è andato online per la prima volta e oggi, a distanza di 12 mesi, è arrivato per noi il momento di tracciare un…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni