16 ottobre 2017 - Oggi ricorre la Giornata mondiale dell'alimentazione e si celebra la nascita della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) avvenuta il 16 ottobre 1945.
Molti saranno i Paesi in cui si…
Il fatto che non si parli molto di un modello che funziona non significa che “il contributo italiano” non abbia dato una grossa mano al contrasto e all’insicurezza alimentare nel mondo. Lo ha dichiarato il vice direttore generale della Fao…
Si è conclusa il 23 ottobre la Festa del Cinema di Roma in occasione della quale il Cesvi ha potuto lanciare la sua campagna #Food Right Now, contro il problema della fame nel mondo e a favore di tutti quegli interventi di sensibilizzazione…
Per l'Ong Mani Tese è già aria di festività natalizia!
Infatti anche quest'anno l'organizzazione promuove la campagna “Molto più di un pacchetto regalo!” arrivata alla sua 10^ edizione. Obiettivo dell'iniziativa è una raccolta fondi…
Si chiama “Ristoranti contro la fame” ed è il nome di un’iniziativa di beneficenza nata come campagna internazionale, che ha avuto un grande successo prima nel Regno Unito e poi in Spagna. Nel 2015 è approdata in Italia e anche nel nostro…
Nel mondo, ancora oggi, sono circa 800 milioni le persone che soffrono la fame, un fenomeno che coinvolge il 13% della popolazione globale. Diminuisce l'indice di sottoalimentazione, ossia il numero dei sottoalimentati in rapporto alla…
Cesvi, organizzazione laica e indipendente, ha presentato il decimo rapporto sull’Indice Globale della Fame 2015, una delle principali indagini sugli aspetti multidimensionali della fame a livello nazionale, regionale e globale. Il…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni