Una discoteca a Glasgow ha pensato di sfruttare il calore delle persone per produrre energia, dimostrando ancora una volta che possiamo vivere e divertirci anche in modo sostenibile.
Sappiamo che il sole, il vento, l’acqua, come altri…
Da diverso tempo si sta svolgendo una campagna mediatica riguardo l’obbligo del passaggio al mercato libero per l’energia, che era previsto per il primo luglio del 2020.
Invece è stato presentato un subemendamento da Elisa Pirro del…
L'Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) è un Ente di diritto pubblico finalizzato alla ricerca, all'innovazione tecnologica e alla prestazione di servizi avanzati alle imprese, alla…
Arrivano sulle autostrade le colonnine per ricaricare le auto elettriche. Sono stati pubblicati i bandi di gara per l’affidamento delle concessioni alle aree di servizio di colonnine di ricarica elettrica nei tratti autostradali gestiti da…
Ottime notizie per la crescita dell’economia italiana dal punto di vista della sostenibilità. Secondo il rapporto Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) le emissioni di gas serra sono in continuo calo. Nel…
22 marzo 2018 - Torna la Giornata mondiale dell’acqua, ricorrenza istituita dall’Onu nel 1992 ma alla quale partecipano ogni anno anche numerose Organizzazioni Non Governative allo scopo di sensibilizzare la collettività sull’importanza di…
Fino a 300 milioni di euro per costruire una rete capillare composta da 14 mila colonnine di ricarica per le auto elettriche entro il 2022, di cui 7 mila entro il 2020. Sono i numeri di “e-Mobility Revolution”, il progetto presentato da…
Scadenza: 20 ottobre 2017.
«Le “itwinners” sono donne della ricerca, della tecnologia, dell’impresa avanzata» dichiara Elisabetta Durante, giornalista scientifica, consulente d’impresa e Portavoce di ITWIIN.
E ITWIIN è un’associazione di…
Sfruttare le nuove tecnologie e l’Ict per risparmiare sul consumo di acqua. E’ questo l’obiettivo di SmartH2O, un progetto finanziato dalla Comunità Europea nel triennio 2014-2017 e messo in campo da un consorzio di undici partner europee,…
Siamo nel centro di Londra e precisamente in Bird street, una traversa di Oxford street che, secondo ricerche molto recenti dell'università King's college London, viene definita come una delle strade più inquinate d'Europa.
Se è vero che…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni