Un nuovo rapporto pubblicato da Friends of the Earth USA e Oil Change International ha puntato il dito contro molti governi dei Paesi del G20 che, nel 2015, avevano stilato l’Accordo di Parigi – Cop 21) sul clima.
Non a caso il report…
Torre Quetta è un fazzoletto di mare (10 mila metri quadrati di spiaggia) nel tratto di costa a sud di Bari che questa estate offrirà ai propri bagnanti non solo giochi galleggianti, giostrine, passerelle giganti amovibili e una piscina…
Considerare il legname una forma di energia rinnovabile e pulita è un errore?
Il direttore dell’EPA (Agenzia della protezione ambientale americana) Scott Pruitt ha annunciato che il materiale organico, o biomassa in termini biologici,…
Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) è, insieme ad altri 10 partner provenienti da Paesi dell’Ue, alla guida del progetto europeo Interreg REEF 2W che mira a individuare soluzioni…
30 settembre 1882 - Siamo ad Appleton, nel Wisconsin, dove entra in funzione la prima centrale idroelettrica al mondo. Come suggerisce l'etimologia del termine, si tratta di elettricità generata dall'acqua in movimento. Una centrale…
Scadenza: 8 novembre 2017.
A distanza di un anno torniamo a parlare di Next Energy - II edizione - bando promosso nuovamente da Terna S.p.A. e Fondazione Cariplo e realizzato da Cariplo Factory S.r.l. e dal Campus di Terna.
Infatti, dopo…
In Israele, nel deserto del Negev, l’anno prossimo sorgerà la torre solare più alta del Pianeta. Si tratta della centrale solare termodinamica di Ashalim, in parte già realizzata.
L’ambizioso progetto, finanziato dal gruppo statunitense…
Un mercatino di Natale, quello di Trento, che vogliamo mostrarvi perché concepito all’insegna della sostenibilità ambientale. Ben 92 piccoli allestimenti alimentati con energia rinnovabile e poi un progetto di mobilità sostenibile che…
Ieri abbiamo dato conto della presentazione del Living Planet Report 2016: Rischio e resilienza in una nuova era. Si tratta dell’undicesima edizione del Rapporto, una pubblicazione biennale curata dal WWF.
Evocativo il sottotitolo: “I semi…
Proporre nel settore dell'associazionismo confederale un innovativo modo di interpretare il corporativismo e agire in nome della difesa del lavoro e della dignità sociale. E’ il proposito di Cisambiente, la nuova Confederazione di Imprese…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni