Sono trentacinque i cuccioli di elefante che, in Zimbabwe, sono stati catturati e destinati ad essere trasportati in zoo della Cina con un viaggio di circa 7.000 miglia (oltre 11.000 chilometri).
Lo denuncia il quotidiano The Times…
In festa gli animalisti: dopo la Cina (leggi l'articolo) anche Hong Kong, il territorio con il più grande mercato al dettaglio per le zanne, dice basta al mercato dell’avorio. Le pene per i trasgressori saranno durissime: chi decidesse di…
Il nuovo anno inizia con una buona notizia per gli elefanti e più in generale per gli amanti della natura e degli animali. A partire dai giorni scorsi, infatti, è diventato illegale trattare o vendere l'avorio e i suoi prodotti derivati in…
L'uomo ha sempre tentato di seguire le tracce degli animali e soprattutto dei loro spostamenti nelle migrazioni. Ma se un tempo per farlo occorreva seguire fisicamente le loro orme, oggi grazie al progresso della tecnologia con satelliti,…
Ci sono pochi animali al mondo che sono in grado di trasmettere un sentimento di grande forza e possanza e allo stesso tempo di dolcezza e tenerezza. Uno di questi è senza dubbio l’elefante che nonostante la stazza, forse per via del suo…
5 giugno 2017 – Indetta dall’Onu nel 1972, ogni anno in questo stesso giorno viene celebrata la Giornata mondiale dell’ambiente più nota in tutto il mondo come “Earth Day”. Sono 193 i Paesi facenti parte delle Nazioni Unite, più di 20.000…
In molti conoscerete – o almeno il nome vi suonerà certamente familiare – il circo Barnum. C’è una buona notizia: a maggio questo luogo in cui gli animali venivano deliberatamente sottoposti a torture di ogni genere, darà il suo ultimo…
A volte capita di leggere notizie in merito a episodi di bracconaggio, ma il più delle volte si riferiscono a eventi “lontani”, spesso africani, quasi sempre collegati a specie animali a rischio di estinzione proprio per la diffusione di…
Nella savana africana gli elefanti rischiano di scomparire per colpa del bracconaggio selvaggio e della perdita di habitat. Si calcola che l'attuale tasso di declino di questi mammiferi è dell'8% all'anno. A rilevarlo è il primo "Grande…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni