“Non guardarmi con occhi mielati se poi dietro il tuo beffardo buonismo si nasconde una impavida impronta di razzismo. Tu mi usi e poi mi getti come un Fiore appassito”
Quanto riportato è parte di una poesia scritta da Fiore Manzo, un…
“Romanipé 2.0 – Maledetti dal popolo, amati dall’arte”: questo il titolo provocatorio del convegno che si è tenuto nei giorni scorsi al Teatro dell’Acquario di Cosenza. L’evento è stato organizzato nell'ambito del progetto "Romanipé 2.0",…
Venerdì 7 dicembre alle ore 11.00 al Teatro dell’Acquario di Cosenza (via Pasquale Galuppi, 15) si terrà il convegno dal titolo "Romanipé 2.0 – Maledetti dal popolo, amati dall’arte".
Si tratta di un momento di riflessione organizzato…
Rispetto a un’Italia e a un’Europa sempre più diffidenti e meno aperte nei confronti degli immigrati, per fortuna esistono – e in effetti non sono poche – realtà accoglienti, solidali, consapevoli. È il caso di un piccolo paese in provincia…
Dalle rappresentazioni teatrali fino ai concerti e ai musical, i teatri di Cosenza, Rende, Rossano, Castrovillari e Fuscaldo in vista delle prossime festività natalizie sorprenderanno e delizieranno i visitatori con un calendario artistico…
In ogni parte d’Italia vi sono storie di integrazione, solidarietà, ma soprattutto di condivisione. Questa è una di quelle. Nel centro della città di Cosenza, precisamente in viale Marconi, non vi meravigliate se trovate un gruppo di…
Da oggi tutti i bambini disabili e non potranno giocare finalmente insieme divertendosi, ognuno secondo le proprie abilità, avendo a propria disposizione un’ampia area di circa 1300 mq. dedicata a loro, totalmente accessibile, priva di…
La Onlus Giancarlo D’Andrea si trova a Luzzi (Cosenza) e si occupa da diverso tempo di progetti solidali in materia di disabilità. Come spesso accade, dopo le prime iniziative ben riuscite entusiasmo e impegno crescono insieme alla voglia…
E’ stata inaugurata ieri presso il Museo del Fumetto di Cosenza “Mc Mafia”, la mostra racconto su mafia, camorra e ‘ndrangheta nella storia del fumetto che sarà possibile visitare fino al 26 marzo.
Dopo Milano, Treviso, Bologna, l’Università del Volontariato, la prima e unica università nel nostro Paese dedicata alla formazione di volontari, associazioni ed esperti del Terzo settore, avrà anche un’altra sede nel Sud Italia, a…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni