In Yemen ci si trova di fronte a una vera e propria catastrofe umanitaria, con quasi 10 milioni di persone che vivono in carestia e di queste a farne le spese maggiori sono le bambine. Lo ha denunciato Oxfam, in occasione della Conferenza…
Amore, pazienza e giustizia. Tre parole fondamentali per ogni società e soprattutto per quei Paesi in cui purtroppo i diritti sono ancora un lontano miraggio per gran parte della popolazione. Come accade ad esempio in Etiopia dove le…
In occasione del prossimo G7 che si terrà a Taormina il 26 e il 27 maggio, si affronteranno temi di grande attualità e problemi da risolvere di una certa urgenza. Primo fra tutti, quello legato allo stato dei diritti dei bambini del mondo,…
Ci sono donne che meritano di essere conosciute. Ci sono bambine che meritano di essere salvate. Ci sono storie a lieto fine. Ci sono esperienze che meritano di essere raccontate. E ci sono giornalisti che dopo aver visto gli orrori e la…
Passeggini, culle, seggiolini per auto, tutine, e giocattoli hanno un’utilità molto limitata nel tempo e spesso finiscono in soffitta oppure rimangono chiusi negli armadi in quanto si sa che i bimbi crescono a vista d’occhio. Allora perché…
In India il fenomeno delle spose bambine è ancora molto diffuso, ed è addirittura a livelli tra i più alti del mondo. Quasi la metà delle ragazze indiane si sposa prima dei 18 anni di vita. Ma per fortuna c’è chi nel suo piccolo si impegna…
Nonostante il passare dei secoli e le varie battaglie che sono state condotte per abbattere qualsiasi forma di discriminazione contro le donne purtroppo ancora oggi la condizione femminile in India è una delle più difficili al mondo. Le…
WeWorld quest’anno festeggia per la prima volta la Giornata internazionale della felicità: sabato 19 e domenica 20 marzo, sarà presente in più di 400 piazze italiane per garantire il diritto di essere felici alle donne e ai bambini più…
Un grande esempio in materia di vivibilità delle città a favore dei bambini arriva da un ricercatore del Cnr, Francesco Tonucci, alla guida del progetto internazionale "La città delle bambine e dei bambini" che è stato adottato da circa 200…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni