Il direttore generale dell'Unicef, Henrietta Fore, è stata tre giorni in missione in Messico, per verificare i numeri impressionanti delle migrazioni di giovani e giovanissimi verificate nei primi mesi di quest'anno.
Infatti sono stati…
È una ricerca svizzera dal titolo “ Inequality promotes deforestation in Latin America” a sostenere la stretta correlazione tra la deforestazione e gli elevati livelli di disuguaglianza in molte aree dell'America Latina. Pubblicata sulla…
Chiedetemi di pensare alla felicità e il mio cervello, con associazioni mentali che per motivi di buonsenso intervallati da una spolveratina di sana pigrizia preferirei evitare di ricostruire razionalmente, formulerà una serie di immagini…
30 agosto 2017 – Il 30 agosto di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dei desaparecidos, le moltitudini di scomparsi nel mondo per ragioni politiche, sociali, o molto più semplicemente, perché sospettate di essere autori di azioni…
Il 2016 è stato un anno terribile per gli ambientalisti di tutto il mondo secondo il rapporto annuale di Global Witness, la ong britannica per la difesa dei diritti umani. Sono stati uccise più di 200 persone che avevano ingaggiato una…
Ieri si è tenuta la Giornata mondiale contro il lavoro minorile, occasione che Unicef Italia ha colto per ricordare a tutta la società civile che lo sfruttamento minorile di bambini poveri, abbandonati a se stessi, senza tutele né diritti,…
Un recente studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Science rivela una notizia che, se confermata da studi successivi, sarebbe una vera e propria boccata d’ossigeno per quanto riguarda la presenza boschiva sul nostro Pianeta.
Secondo lo…
Centodiciannove progetti, sparsi in ogni parte del mondo, relativi all’educazione, alla sanità, all’agricoltura, all’artigianato e alla promozione sociale delle minoranze, beneficeranno di un finanziamento complessivo di oltre 18 milioni di…
Più volte abbiamo avuto modo di parlare del dramma costituito dai desaparecidos, gli scomparsi in America Latina a causa di governi corrotti, regimi autoritari che nel corso del tempo hanno sequestrato, torturato, ucciso, nascosto, migliaia…
Per contrastare l’utilizzo di pratiche barbare come ad esempio la mutilazione genitale femminile, molto diffusa nei Paesi africani e non solo, è fondamentale una correlazione di elementi che vanno dall’istruzione alla consapevolezza,…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni