Le IST sono le Infezioni sessualmente trasmesse e nel nostro paese sono aumentate di circa il 40% in un arco di tempo di 27 anni. Infatti, i malati dal 1991 – 134.000 persone – sono cresciuti di circa 5.000 unità all’anno, con un’impennata…
La terapia a base di plasma - ricavato dagli individui guariti dal Coronavirus- per il trattamento del Covid-19 è alla ribalta e continua, non solo ad accendere grandi speranze, ma viene strumentalizzata perfino da politici…
Si è celebrata alcuni giorni fa, il primo dicembre, la Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, soprattutto per ricordare l’importanza della prevenzione e della ricerca scientifica riguardo il virus HIV.
È stato lo stesso ministro…
Un comunicato della Ong Medici Senza Frontiere (MSF) spiega come, dopo tre settimane di intensi negoziati, gli Stati membri dell'Assemblea Mondiale della Sanità (il più importante organo decisionale dell’OMS) abbiano adottato la risoluzione…
Nella giornata mondiale dell'Aids, il primo dicembre, Unicef ha lanciato l'allarme riguardo a bambini e adolescenti.
Infatti, secondo il suo rapporto "Bambini, Hiv e Aids, il, mondo nel 2030" viene rilevato che sono tre milioni i bambini e…
La Lombardia si dimostra ancora una volta propositiva per quanto riguarda la sanità pubblica e rilancia il ruolo dei consultori.
Infatti nel Consiglio regionale della Lombardia è stato approvato – con 63 voti favorevoli e 1 solo non…
I dati parlano chiaro: in Italia il 15% dei sieropositivi non sa di esserlo. E questo è un male perché, non sapendolo, i malati non si sottopongono alle cure necessarie per la vita e, cosa pericolosissima, espongono gli altri, ignari a…
Il primo dicembre è stata la Giornata mondiale di lotta all’AIDS, la malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell’immunodeficienza umana (HIV). In occasione della ricorrenza e per tutto il mese di dicembre, Cesvi e Durex…
La 24^ edizione del Premio del Volontariato Internazionale Focsiv 2017 (qui il sito) per quest’anno ha visto sul podio tre donne operative in due continenti, l’Europa e l’Africa.
Parliamo di Anna Dedola, project manager COPE Iringa –…
1° dicembre 2017 - Negli anni la ricerca scientifica ha compiuto numerosi passi avanti nella cura dell'Aids e dell'infezione Hiv che oggi non rappresenta più necessariamente una minaccia mortale. La speranza di vita delle persone…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni