Buone notizie giungono dal 21esimo rapporto di Comieco sulla raccolta di carta e cartone che mette in evidenza come il Sud Italia sia in costante crescita nella buona prassi della raccolta differenziata. La media nazionale registrata nel…
Quanti Comuni hanno superato il 65% di raccolta differenziata finalizzata al riciclaggio? E quanti hanno contenuto anche la produzione pro capite di secco residuo al di sotto di 75 Kg/anno/abitante, meritando la qualifica di Comune Rifiuti…
Buone notizie sul fronte green. Nel nostro Paese aumentano i Comuni "rifiuti free", quelli che oltre ad essere ricicloni, hanno deciso di mirare sulla riduzione del residuo non riciclabile da avviare a smaltimento. Sono 525, contro i 356…
La Campania presto diventerà una delle regioni all’avanguardia nella raccolta differenziata grazie alla piattaforma ecologica più innovativa d’Europa che sarà inaugurata oggi in provincia di Napoli, a San Vitaliano.
Esperimento interessante quello che si svolgerà nella città di Milano con il progetto "Raee Parking" realizzato da Amsa e sponsorizzato da Ecolight.
Nei prossimi 10 mesi un container itinerante completamente automatizzato girerà per la…
Promuovere e sensibilizzare i giovani all’educazione ambientale in maniera del tutto originale e sicuramente più vicina a loro attraverso una canzone rap, un video e un format per tutti i Comuni italiani. È l’obiettivo di “Non mi rifiuto”,…
In Italia la raccolta differenziata degli imballaggi in vetro è arrivata a un 77%, mentre il riciclo di questo materiale è aumentato negli ultimi cinque anni, dal 2010 al 2014, da un 68,3% a un 70,3%, registrando un incremento del 2%.…
Dopo Brescia e la zona di Firenze, arriva anche in Veneto l’EcoIsola per la raccolta dei rifiuti elettronici. Il Consorzio Ecolight e Veritas - Veneziana Energia Risorse Idriche Territorio Ambiente Servizi hanno posizionato, presso i punti…
In 30 capoluoghi di provincia italiani arriva il nuovo e utilissimo sistema di monitoraggio “Smartness in Waste Management” (Swm) per valutare in tempo reale le performance ambientali ed economiche connesse al ciclo dei rifiuti.
Per l’87% dei giovani la raccolta differenziata è un indicatore di senso civico, il primo segnale di uno sviluppo sostenibile, un azione che fa bene alla collettività e che concorre a tenere l’ambiente pulito.
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni