
Ecco perché una spugna in lavatrice è tanto utile - felicitapubblica.it
Una spugna posizionata nella lavatrice: un trucchetto ingegnoso che ci aiuterà a dare una svolta alla nostra routine domestica.
Mettere una spugna in lavatrice? E perché mai? Di primo acchito questo suggerimento sembra bizzarro, inutile e forse pure dannoso. Ma faremmo male a fidarci ciecamente della prima cosa che ci passa per la testa. Sì, perché il trucco della spugna in lavatrice invece è una soluzione che può dare una svolta alla routine del bucato.

Parliamo di un trucchetto davvero geniale: una comune spugna da cucina può cambiare molto nelle abitudini di lavaggio di una famiglia. Certo: non si tratta di un consiglio molto conosciuto, ma ha certamente tutte le carte in regola per essere promosso al rango di uno dei classici “trucchi delle nonne”, i migliori metodi casalinghi per arrangiarsi nelle faccende di casa. Ma come funziona il trucco della spugna?
Come funziona il trucco della spugna in lavatrice
Il trucco della spugna in lavatrice è in grado di preservare i nostri vestiti, allungare la vita della lavatrice e ottimizzare i cicli di lavaggio. Questo rimedio si basa su un semplice principio: la spugna agisce da spugna, cioè da raccoglitore. Riesce a catturare le piccole particelle di sporco, lanugine e capelli che si staccano dai vestiti nel corso del lavaggio.
In questo modo la spugna impedisce che tutti questi elementi vadano ad accumularsi nel filtro o a attaccarsi ai vestiti. Capita spesso infatti che da particolari tessuti – come maglioni di lana o indumenti di cotone – si stacchino le fibre e circolino all’interno della macchina durante il lavaggio arrivando anche a ostruire lo scarico della lavatrice.

Possiamo ovviare a questo problema aggiungendo una spugna classica (non abrasiva e pulita) al cestello. In questo modo andremo a creare una sorta di “rete” o di “filtro” per i pelucchi. Soprattutto i peli dei nostri animali domestici si attaccano con facilità alla superficie ruvida della spugna. Così facendo laveremo meglio i vestiti e al tempo stesso proteggeremo l’elettrodomestico.
Come prima cosa dovremo una spugna adatta. Sarà bene puntare su una spugna classica, senza parti abrasive, evitando le spugne che contengono sostanze chimiche o imbevute di detergenti. Successivamente posizioniamo una o due spugne pulite nel cestello insieme ai vestiti prima di avviare il ciclo di lavaggio. Avviamo dunque la lavatrice con le spugne all’interno.
Una volta terminato il ciclo di lavaggio, rimuoviamo le spugne e risciacquiamole in maniera accurata così da rimuovere lanugine e eventuali residui. La spugna ci aiuterà a impedire che lo sporco si vada ad accumulare nel filtro o nei tubi. D’altro canto il trucco della spugna non è una soluzione miracolosa: non sostituisce la manutenzione ordinaria, così come la pulizia del filtro e la decalcificazione della lavatrice.