
Come pulire il Bimby (www.felicitapubblica.it) fonte IG - @bimbyitalia
I robot da cucina hanno rivoluzionato il modo di preparare i pasti, rendendo la cucina più accessibile e divertente per tutti.
Tra i vari modelli disponibili, il Bimby si distingue per la sua versatilità e per le elevate prestazioni che offre. Questo elettrodomestico, realizzato con materiali di alta qualità come l’acciaio inossidabile e plastica resistente, è in grado di resistere nel tempo, permettendo di realizzare una vasta gamma di piatti, dai dessert ai risotti gourmet, fino a ricette salutari.

Tuttavia, dopo ogni utilizzo, la pulizia del Bimby può sembrare un compito noioso. Per fortuna, ci sono alcuni accorgimenti pratici che possono semplificare questo processo, garantendo una pulizia efficace senza compromettere l’integrità del robot. È fondamentale seguire sempre le istruzioni del produttore e assicurarsi che l’elettrodomestico sia scollegato dalla corrente prima di iniziare.
Differenze tra i modelli di Bimby
Nel corso degli anni, il Bimby ha visto l’introduzione di diversi modelli, ognuno con caratteristiche uniche. I principali modelli includono:
- TM 21
- TM 31
- TM 5 – dotato di funzionalità digitali
- TM 6 – con avanzate funzionalità digitali
Ogni modello presenta componenti essenziali come lame con guarnizione, ghiera del boccale, boccale, coperchio con guarnizione, misurino e corpo macchina. Inoltre, ci sono accessori utili come la farfalla, il cestello, la spatola e il Varoma per le cotture a vapore.

Quando il boccale è solo leggermente sporco, è possibile utilizzare la funzione di autopulizia. Questo metodo è ideale dopo preparazioni come il pangrattato o lo zucchero a velo. Per attivare l’autopulizia, seguite questi passaggi:
- Riempite il boccale con un litro d’acqua.
- Aggiungete qualche goccia di detersivo per piatti biologico.
- Chiudete il boccale e impostate il robot a una velocità di 5-6.
- Premete il tasto dell’antiorario per un lavaggio completo.
Per sporchi più ostinati, riscaldate l’acqua a 100°C e impostate una velocità bassa per facilitare lo scioglimento dei grassi.
Rimedi naturali per la pulizia
Uno dei metodi più apprezzati per pulire il Bimby senza smontarlo è l’uso del limone. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e sgrassanti, il limone è un ottimo alleato per eliminare cattivi odori e sporco. Ecco come utilizzarlo:
- Inserite metà limone tagliato a pezzi nel boccale.
- Chiudete il boccale e attivate la funzione Turbo per qualche secondo.
- Aggiungete un po’ d’acqua e impostate una velocità di 5.
Un altro rimedio naturale è l’uso dei gusci d’uovo, che aiutano a rimuovere lo sporco anche sotto le lame, dove è difficile arrivare con altre tecniche.
Pulizia dettagliata del Bimby
Per piatti particolarmente untuosi, è consigliabile smontare il Bimby per una pulizia più accurata. Le componenti, ad eccezione del corpo macchina, possono generalmente essere lavate in lavastoviglie. Tuttavia, c’è un dibattito sulla frequenza di questo metodo: alcuni utenti non riscontrano problemi, mentre altri preferiscono il lavaggio a mano per preservare le parti in acciaio inox e plastica.

Le lame sono una delle componenti più importanti del Bimby e richiedono particolare attenzione. È consigliato lavarle a mano, utilizzando uno spazzolino da denti morbido per rimuovere lo sporco nascosto. Passatele sotto l’acqua corrente con la parte affilata rivolta verso l’alto e utilizzate una miscela di acqua e aceto per una pulizia profonda.
Per il boccale, utilizzate un detergente delicato o specifico per l’acciaio inox. Una spugnetta non abrasiva imbevuta di acqua e qualche goccia di sapone bio per piatti è ideale per sgrassare. Dopo il lavaggio, asciugate con un panno morbido. Molti utenti eseguono sempre un passaggio di autolavaggio per sciogliere lo sporco prima di procedere con la pulizia a mano.
Componenti in plastica e corpo macchina
Le componenti in plastica, come la ghiera e il coperchio, devono essere pulite con attenzione. Un panno morbido imbevuto di acqua tiepida è sufficiente per rimuovere lo sporco. Prestate particolare attenzione alla guarnizione del coperchio, essenziale per garantire la sigillatura durante le lavorazioni.
Il corpo macchina richiede una pulizia delicata. Utilizzate un panno umido per rimuovere la polvere e lo sporco, evitando che acqua o umidità possano penetrare nel motore.
Avvertenze e manutenzione
Seguire le linee guida del produttore è cruciale per garantire una lunga vita al vostro Bimby. Una corretta pulizia e manutenzione non solo preservano l’integrità dell’elettrodomestico, ma assicurano anche che ogni preparazione culinaria avvenga nel massimo della sicurezza e qualità. Con questi semplici ma efficaci suggerimenti, potrete godervi appieno le meraviglie del vostro Bimby, dedicando più tempo a cucinare e meno a pulire!