
Mai mettere questa cosa in lavastoviglie: gli idraulici mettono in guardia - felicitapubblica.it
C’è un prodotto da non usare mai quando siamo alla prese con la lavastoviglie, a meno di non voler provocare un disastro.
A volte succede di riempire la lavastoviglie con piatti, pentole e bicchieri sporchi di giornata, felici finalmente di aver sgomberato il lavandino dalla massa di stoviglie che lo riempivano. Cosa buona e giusta, indubbiamente. Il problema è che le buone intenzioni – come spesso capita – devono fare i conti con la dura realtà che in questo caso fa rima con la nostra sbadataggine.

Ammettiamolo: quante volte ci sarà successo di non controllare il livello del detersivo per la lavastoviglie? Con i risultati che tutti ben conosciamo: la catasta di stoviglie che rischia di rimanere proprio lì, dove non dovrebbe soggiornare a lungo. Ovvero nel lavandino. Cosa fare quando siamo rimasti senza detergente da mettere in lavastoviglie?
La soluzione sembra a portata di mano. Una lampadina si accende nel nostro cervello e ecco che il sostituto ideale comincia a prendere forma davanti ai nostri occhi. Attenzione, però: gli idraulici sono perentori nel metterci sull’avviso. Non tutto può essere versato nella lavastoviglie, a meno di non aver voglia di fronteggiare il disastro che inevitabilmente andrebbe a prodursi.
Questo non va mai usato in lavastoviglie, avvertono gli idraulici
Il detersivo per la lavastoviglie è finito? Che problema c’è? Basta usare al suo posto il detersivo per i piatti… Ecco, questa “sostituzione” è più che altro una tentazione da scacciare, visto che così facendo rischiamo soltanto di combinare un pasticcio colossale. Gli esperti infatti sconsigliano caldamente di mettere il detersivo per i piatti liquido nella lavastoviglie.

Il perché lo spiega bene Glenn Lewis, presidente di Mr. Appliance, ditta nordamericana che si occupa di riparazioni di elettrodomestici. Il detersivo per la lavastoviglie è poco schiumoso e alcalino e i suoi enzimi riescono a scomporre le macchie più difficili generate da amidi e proteine. Al contrario, il detersivo per i piatti è privo di questi enzimi e fa molta schiuma.
Sostituire il detersivo specifico per la lavatrice con quello per i piatti è una ricetta buona solo per provocare disastri. In questo modo si formerebbero molte bolle e una marea di schiuma in lavastoviglie. Non solo rischiamo di rovinare la parte elettronica dell’apparecchio, ma anche di veder tracimare la schiuma in eccesso fuori dalla lavastoviglie.
Risultato: lavastoviglie guasta e pavimento ricoperto di schiuma. Insomma, meglio evitare. Se proprio vogliamo usare un sostituto, spiega Danny Pen (New Era Plumbing & HVAC), meglio usare – solo in casi di assoluta emergenza – un mix composto da soda da bucato, bicarbonato di sodio (una tazza a testa) e acido citrico in polvere (mezza tazza).