
Come sta Papa Francesco (foto ig @franciscus) felicitapubblica.it
Papa Francesco sta avendo delle condizioni di salute molto precarie, e stanno ora circolando alcune informazioni su come sta davvero.
L’esponente più importante della Chiesa Cattolica è infatti ricoverato, ormai da giorni, al Policlinico Gemelli di Roma a causa dell’insorgere della polmonite bilaterale. A comunicarlo è stato proprio il bollettino dell’ospedale lo scorso 18 febbraio. Il suo è al momento un quadro clinico complesso e per questa ragione è stata richiesta una nuova terapia farmacologica. L’infezione è inizialmente insorta come bronchiectasie e bronchite asmatiforme, e ha richiesto l’utilizzo di terapia cortisonica antibiotica.

Come sta davvero papa Francesco
Papa Francesco è stato trasportato nell’Ospedale Gemelli di Roma perché, da un po’ di tempo, sta soffrendo di polmonite bilatera. Si tratta di un tipo di polmonite che va a colpire i polmoni e che ha visto l’insorgere dell’infiammazione dei tessuti. In genere deriva da un’infiammazione batterica, virale oppure fungina. Nel caso del Papa la situazione può diventare ancora più complessa, perché ha 88 anni ed è considerato paziente a rischio per età e patologie pregresse.

Nella mattinata di mercoledì 19 febbraio, al sesto giorno di ricovero di Papa Francesco in ospedale, la Sala Stampa Vaticana ha fatto sapere che il Pontefice ha trascorso una notte tranquilla, si è svegliato ed è anche riuscito a fare colazione. Fonti vicine al Vaticano hanno inoltre svelato che sarebbe al momento autoventilato, e di recente avrebbe anche ricevuto in visita i suoi segretari che gli avrebbero portato dei documenti.
Il Corriere della Sera ha anche dichiarato che Bergoglio ha ricevuto l’unzione degli infermi, cioè una pratica che viene spesso fatta ai credenti malati. “Se oggi uno dice ‘estrema unzione’ dice un falso, questo sacramento dal fondamento biblico è mutato nella ‘unzione degli infermi’ che è anche ripetibile e si dà agli over 60, 65 come conforto psico-spirituale“, ha spiegato all’Ansa il cappellano di Sua Santità ed ex Direttore spirituale nel Pontificio Seminario Romano Maggiore. Al momento non ci sono altre informazioni più dettagliate sullo stato di salute del Papa, ma di certo si attengono ulteriori aggiornamenti. Milioni di persone in tutto il mondo sono infatti in allarme per il suo lungo ricovero, e presto verranno dette novità in più sullo stadio della sua malattia e sulle sue difficili condizioni.