
Addio problemi con foto e video grazie alla novità di WhatsApp - felicitapubblica.it
Arriva una nuova funzionalità sulla piattaforma di messaggistica di Meta che promette di risolvere il problema con foto e video.
Ancora cambiamenti su WhatsApp, con gli sviluppatori del team di Meta al lavoro per mettere a disposizione dei numerosi utenti dell’app di messaggistica istantanea più popolare del mondo (2 miliardi di utilizzatori mensili) una nuova funzione in grado di allargare la lista dei possibili interventi e modifiche sui file inviati attraverso la celebre piattaforma.

Da tempo gli utenti chiedevano di poter intervenire sui file anche dopo aver dato il via libera allo sharing. In questo modo la condivisione dei file multimediali si perfezionerà ulteriormente e sarà possibile disporre di un maggiore ventaglio di scelte, anche per quel che riguarda la possibilità di mettere riparo a errori. Insomma: sarà possibile risolvere un annoso problema con foto e video.
WhatsApp, novità in arrivo: addio ai problemi con foto e video
Con la nuova funzionalità gli utenti di WhatsApp potranno fare correzioni o variazioni anche sulle didascalie degli album di foto e video. A individuare per primi la nuova funzione e a darne notizia in internet sono stati, come spesso succede, gli di WaBetaInfo. La nuova feature è rintracciabile nell’ultima versione Beta 2.25.3.12 di WhatsApp per Android.
Come detto la nuova funzione consente agli utenti dell’app di migliorare notevolmente la gestione degli album con file multimediali condivisi nelle chat. Un prossimo aggiornamento permetterà di modificare la didascalia anche fino a 15 minuti dall’invio dei file. Attualmente infatti interventi e modifiche sono possibili soltanto su un messaggio o sulla didascalia di un singolo media.

Mancava insomma questa opzione visto che sostanzialmente il sistema deputato al controllo delle didascalie degli album foto/video è separato rispetto a quello dei singoli messaggi o file multimediali. La nuova funzione permetterà dunque di agire sul testo della didascalia dopo l’invio, in modo da correggerne errori, lacune o emendarlo dalle informazioni che non si desiderano condividere.
In altre parole non bisognerà più – come succede oggi – inviare un nuovo messaggio per correggere le imprecisioni e gli sbagli. Quando arriverà la nuova opzione di modifica? Ci troviamo di fronte a una novità al momento inserita soltanto all’interno di una versione Beta. Questo significa che dovremo attendere la fine dei test di verifica e feedback.
Dal momento però che l’intervento non stravolge la struttura del menu di modifica ben presto la nuova funzionalità potrebbe essere estesa a tutti gli utenti dell’app di Meta.