Avrei voluto scrivere un pezzo sui 10 anni del conflitto in Siria. Pensavo a una ricostruzione delle principali tappe di questa lacerante guerra, per arrivare a fare il punto sulla situazione odierna. Riorganizzando la documentazione mi…
Lunedì 7 ottobre il presidente americano Donald Trump, con una telefonata al presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, ha annunciato il ritiro delle truppe americane dalla Siria e, senza attendere oltre, la Turchia il 9 ottobre ha lanciato…
Un programma lanciato da UNHCR propone ai bambini di strada a Beirut, capitale del Libano, il Fun Bus, un autobus attrezzato che offre uno spazio sicuro dove giocare e imparare, nella prospettiva di uno sforzo più ampio per fare in modo che…
Sono purtroppo davvero tanti i luoghi del Pianeta dove sono in corso guerre atroci e sono i bambini quelli che ne pagano le spese più grandi.
Punta il dito il direttore generale dell'Unicef Henrietta H. Fore affermando gravemente: …
Troppi i diritti umani calpestati nel mondo. A spiegarlo, nel suo nuovo rapporto, è Amnesty International che ricorda come una forte retorica fatta di odio e intolleranza abbia portato nel tempo a una costante discriminazione di gruppi…
C'è un'Europa che continua a credere nell'accoglienza e nell'integrazione degli immigrati e, dopo quello istituito dall'Unhcr con la Libia di cui abbiamo parlato qui, è partito un altro corridoio umanitario dalla Siria.
Curato dalla…
Due cavità sospette accanto alla tomba di Tutankhamon sono state rilevate da un team del Politecnico di Torino coordinato dal fisico Franco Porcelli: è questa la scoperta resa nota a Berlino dall'ex ministro egiziano Mamdouh Eldamaty e…
A sorpresa, anche la Siria avrebbe deciso di aderire all’Accordo di Parigi, in occasione della Cop 23, la Conferenza mondiale sul clima che si sta tenendo proprio in questi giorni in Germania, a Bonn. La notizia è arrivata da Safa Al…
Impossibile non conoscere Medici Senza Frontiere (qui il sito), una delle organizzazioni non governative più importanti che dal 1971, anno della sua fondazione, viaggia con grande rischio e pericolo allo scopo di portare soccorso sanitario…
A sorpresa anche il Nicaragua, il più grande Paese dell’America centrale, ha deciso di aderire all’Accordo di Parigi sul clima che, ricordiamo, è già stato ratificato da 166 Paesi su 197 ed è entrato in vigore il 4 novembre 2016. È stato…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni