In Ungheria il parlamento ha approvato una nuova legge a causa dello stato di emergenza per la pandemia da CoVid19.
La legge è passata con 137 voti a favore, 53 contrari e zero astenuti e autorizza l’Esecutivo di Viktor Orban (di cui…
Sono nate in Polonia, nel marzo dello scorso anno, diverse zone ”LGBT Free” dove è lo stesso Stato a promuovere l’omofobia. Obiettivo è discriminare la comunità arcobaleno, soprattutto nel Sudest del Paese.
Sono chiamate in polacco Strefa…
Il Parlamento europeo è l'unica istituzione i cui membri vengono eletti direttamente dai cittadini e si tengono tra il 23 e il 26 maggio.
Nel nostro Paese si vota x eleggere il Parlamento domani domenica 26 maggio, i seggi saranno aperti…
In vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, il gruppo parlamentare dei Socialisti Democratici ha presentato un documento sul futuro dell'Unione Europea per una uguaglianza sostenibile 2019-2024. Ad illustrare…
Il parlamento europeo riunito in assemblea plenaria a Strasburgo ha approvato la nuova direttiva per l'aggiornamento della direttiva sul copyright, con 438 voti favorevoli, 22 contrari e 38 astenuti.
Chi per prima si è distinta nelle…
Il Corpo europeo di solidarietà - Ces - è un programma dell'Unione europea che offre ai giovani d'Europa opportunità di lavoro o di volontariato, nel proprio Paese o all'estero, nell'ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o…
12 gennaio 1998 - Sono ben 19 le nazioni che sono concordi nel vietare la clonazione umana che consiste nella duplicazione del patrimonio genetico di una singola cellula o di un intero organismo e quindi di un individuo. Una decisione…
Forse qualcuno ricorderà che all’inizio di settembre il principe giordano Zeid Raad al Hussein, Alto Commissario Onu per i diritti umani, a proposito delle intese UE-Libia aveva dichiarato: «Riportare le persone in centri di detenzione in…
C’è l’ok definitivo della plenaria del Parlamento europeo per quanto riguarda l’utilizzo dei fondi con un tasso di cofinanziamento del 95% a carico dell’Ue per i lavori di ricostruzione dopo i disastri naturali, come terremoti e alluvioni.…
Tre giorni di mobilitazione per “la nostra Europa – unita democratica solidale”, in occasione delle celebrazioni dei 60 anni dei Trattati che diedero vita alla Comunità Economica Europea. Sabato 25 marzo i capi di Stato e di Governo si…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni