Che sta accadendo attorno al Recovery Fund? Perché la disponibilità dei fondi dell’Unione Europea sembra allontanarsi? Davvero l’Italia corre il rischio di perdere la straordinaria opportunità fornita dal cospicuo aiuto dell’Unione per…
Il Recovery Fund (letteralmente fondo di recupero) è lo strumento dell'Unione Europea oggetto di discussione come mezzo economico comune e di strategia condivisa, che ha l'obiettivo di arginare l'effetto - sull’economia dei Paesi membri -…
Il CdM, che ha dato le dimissioni sabato 24 marzo nella persona di Paolo Gentiloni a seguito dell'insediamento delle nuove Camere, è riuscito in extremis, su proposta del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti, ad…
Tra lacrime e applausi il Senato ha dato il proprio via libera alla Legge sul Biotestamento. Questa mattina, dopo 8 mesi di stallo e tante polemiche, con 180 sì (71 no e 6 astenuti) il provvedimento ha ottenuto il via libera da Palazzo…
E’ successo ancora. I valori dello sport sono stati di nuovo infangati dall’odio razziale e, in particolare, da un episodio che definire vergognoso è davvero riduttivo.
Adesivi con l’immagine di Anna Frank, la bambina simbolo…
Ieri il Consiglio dei Ministri ha licenziato la manovra finanziaria per l’anno 2018 che vale circa 20 miliardi di euro. Venerdì scorso era stato approvato il Decreto fiscale a supporto.
Va detto subito che più della metà dell'importo della…
«I governi europei alimentano il business della sofferenza in Libia». Questa la dura accusa dell’ong Medici senza frontiere e contenuta in una lettera firmata Joanne Liu e Loris De Filippi, presidente di Msf Italia, inviata ai capi di Stato…
A Tallin, in Estonia, il 6 e 7 luglio è convocata una riunione informale dei ministri dell'Interno dell'Unione Europea per parlare dell'emergenza migranti, ma il ministro estone Andreas Anvelt ha già preannunciato che non verrà data alcuna…
Disco verde dal Consiglio dei ministri per il decreto legislativo per il Reddito d’inclusione (Rei), la misura di contrasto alla povertà che ora dovrà passare in esame alle Commissioni parlamentari competenti per l’acquisizione dei pareri.…
In occasione del G7 di Taormina abbiamo visto un susseguirsi di leader provenienti dai vari Paesi del mondo, arrivare, parlare, annotare e poi scappare via. Nulla di sbagliato, non conosciamo le loro agende né comunque sarebbero criticabili…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni