Non mancano certo le analisi sui mutamenti che l’emergenza pandemia sta determinando nel tessuto sociale italiano. Ma il Rapporto sul Mercato del lavoro e la contrattazione 2020 del CNEL, presentato dal presidente Tiziano Treu pochi giorni…
Save the children ha presentato il IX Atlante dell'infanzia a rischio (in questo articolo avevamo parlato dell’VIII edizione), pubblicato per il terzo anno consecutivo da Treccani.
L’Atlante quest'anno è concentrato sui bambini delle…
La Fondazione L'Albero della Vita ha avviato da poco il progetto NEEDS4NEETS per ridurre il numero di NEET nel quartiere Barona di Milano e tra gli ospiti del centro di accoglienza Faro in Città.
NEET è l'acronimo inglese di "not (engaged)…
SCADENZA: 31 gennaio 2017.
Parliamo ancora di "Garanzia Giovani" e quindi ancora di Neet soffermandoci sul Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” (approvato con Decisione C(2014)4969 del 11/07/2014) che ha…
I giovani italiani si contraddistinguono dagli altri paesi europei per la voglia di essere parte attiva nel promuovere il bene della propria comunità: il valore più alto, infatti, è quello del nostro Paese, ossia 83,4%, a cui segue la…
C’è anche qualche buona notizia che riguarda i giovani. Ce la fornisce un recente rapporto sul lavoro elaborato da Censis e Confcooperative. I giovani titolari d’impresa sono 175.000, di cui il 24,7% nel Nord-Ovest, il 15,7% nel Nord-Est,…
Promuovere il confronto tra imprenditori anziani e ragazzi fuori dal mercato del lavoro per diffondere alle nuove generazioni le competenze necessarie per dar vita a un'impresa.
È l’ammirevole intento del progetto "Be the Change" lanciato…
La settimana scorsa abbiamo iniziato ad analizzare il Rapporto Svimez 2016 (leggi l'articolo), forti di una convinzione: l'attenzione verso le problematiche del Mezzogiorno è ancora largamente inadeguata rispetto alla gravità del divario…
Ne abbiamo scritto il 6 ottobre: il nuovo rapporto dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) “Uno sguardo sulla società 2016 – Riflettore sui giovani” ci informa che la percentuale di giovani italiani non…
Nel nostro Paese, la proporzione di giovani che non sono occupati e non in istruzione o formazione, ossia i neet, è cresciuta in maniera consistente durante la grande recessione e purtroppo non è ancora diminuita. Prima del 2007 il tasso di…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni