Il collegamento tra cervello e intestino è un importante meccanismo biologico, lo abbiamo visto già in un articolo di qualche mese fa in cui si mettevano in correlazione i due organi, cervello e intestino, del nostro organismo con le…
Proseguono le lezioni del progetto "ULE 20/21 - Uniamo le Esperienze, anche a distanza", l'iniziativa promossa dall'associazione Lì (Laboratorio Innovazione) in collaborazione con il Comune di Francavilla al Mare (Chieti) e la sua…
Proseguono le lezioni del progetto "ULE 20/21 - Uniamo le Esperienza, anche a distanza", l'iniziativa promossa dall'associazione Lì (Laboratorio Innovazione) in collaborazione con il Comune di Francavilla al Mare (Chieti) e la sua…
La situazione degli approvvigionamenti di vaccini in Europa e in Italia è diventata molto problematica. Le dichiarazioni degli amministratori delle grandi multinazionali del farmaco e dei governanti dei Paesi europei si alternano, in un mix…
La cannabis non fa più parte delle sostanze stupefacenti, l'ONU ha deciso di farla entrare a far parte delle sostanze terapeutiche. Una decisione da tanto attesa e di importanza storica.
La CND (Commission of Narcotic Drugs) ha…
Il premio Nobel per la Medicina è stato assegnato pochi giorni fa a tre medici: il britannico Michael Houghton e gli americani Harvey Alter e Charles Rice: sono i medici che hanno scoperto il Virus HCV, la causa dell’epatite C, permettendo…
Sport, disabilità, caregiving, interventi pubblici. Sono questi i temi che saranno al centro dell’incontro “Aiuto alla disabilità e sport” in programma lunedì 22 luglio alle 18 a Pescara, nella sede del Museo delle Genti d’Abruzzo.…
La triaca, il farmaco più usato in passato per curare qualsiasi malanno e composto da circa 62 ingredienti, era una vera pozione miracolosa per qualsiasi situazione clinica e se non funzionava la colpa veniva attribuita a qualcos’altro.
Fu…
L'uomo di Neanderthal, nonostante sia scomparso 40 mila anni fa, ha lasciato tracce dei suoi geni nel nostro DNA. Il 2% circa dei geni dei Neanderthal, infatti, è presente nelle popolazioni di Europa e Asia.
L'unione con i Neanderthal…
Se eliminassimo le zanzare la malaria scomparirebbe? Un mondo senza zanzare sembrerebbe piacevole, niente stress per l'uomo, per le punture che prudono ma soprattutto niente malaria, di cui aumentano sempre più i casi di morte. Ma è davvero…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni