Qualche giorno fa, scrivendo per la rivista online Formiche, Maurizio Martina, vice direttore generale della FAO, ha ricordato che nel 2021 le esportazioni di cereali di Russia e Ucraina hanno rappresentato circa il 30% del mercato globale.…
Troppa anidiride carbonica nell'aria impoverisce irrimediabilmente le piantagioni di prodotti destinati all'alimentazione umana. È lo studio pubblicato sulla rivista Nature Climate Change della T.H.Chan School of Public Health di Harvard…
Ne avevamo parlato in un precedente articolo: sulle confezioni di pasta non era obbligatorio indicare la provenienza del grano con cui viene fatta.
E invece proprio ieri il ministro delle Politiche agricole, alimentali e forestali Maurizio…
Record storico quest’anno per l’agricoltura grazie agli abbondanti raccolti di grano e riso, così i mercati alimentari globali resteranno “generalmente ben bilanciati” anche nel 2017. Inoltre, la ripresa della produzione di mais contribuirà…
È guerra del grano? L’espressione può apparire eccessiva ma la situazione denunciata dalle organizzazioni del mondo agricolo è certamente drammatica. Le speculazioni in corso hanno portato al crollo di oltre il 40% del prezzo del grano dura…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni