Un momento di discussione per affrontare i diversi aspetti legati alla prima infanzia vista con gli occhi di chi si occupa di formazione ed educazione rivolta alla fascia di età zero-sei anni. È in programma sabato 11 giugno, a partire…
Alcuni semplici ma importanti consigli sull'utilizzo delle nuove tecnologie da parte dei bambini più piccoli L’iniziativa rientra tra le attività promosse da Fondazione Anffas Pescara La Gabbianella, partner della Cittadella dell’Infanzia…
Al via la 13a edizione del progetto di formazione per il terzo settore delle regioni del Sud Italia (Fqts), promosso dal Forum nazionale del terzo settore e da CSVnet e con il sostegno della Fondazione con il Sud. Una grande opportunità per…
Chiunque abbia un minimo di interesse per la filosofia o la fioritura personale non può non conoscere il progetto Tlon, ovvero Andrea Colamedici e Maura Gancitano, coppia nella vita e nel lavoro, che si occupano di portare la filosofia lì…
Dopo lo stop forzato a causa della pandemia, riaprirà i battenti la settimana prossima l'Università della Libera Età di Francavilla al Mare (Chieti). Anche quest'anno si parla d'amore. Non a caso le citazioni riportate sulla brochure del…
La Cittadella dell'Infanzia non si rivolge solo ai più piccoli, ma anche ai loro genitori e ai componenti della famiglia. Tra i partner del progetto che propongo attività dedicate agli adulti ci sono anche i Maestri del Lavoro che, a…
È stato siglato un protocollo d’intesa triennale tra il MIUR (Ministero dell’Istruzione) e CSVnet, il Centro di Servizi per il Volontariato.
Si tratta di un importante accordo che riconosce un ruolo chiave alla rete dei CSV nel…
Strumento semplice, accessibile e democratico, la lettura ad alta voce ha dimostrato la sua efficacia in termini di sviluppo delle competenze di base di bambini e ragazzi. Per questo, con il progetto “Leggere: forte! Ad alta voce fa…
È stato nell’agosto dello scorso anno che Unicef ha pubblicato il rapporto “OLTRE LA SOPRAVVIVENZA- I bambini rifugiati rohingya vogliono imparare”.
Dei rifugiati del popolo Rohingya in Bangladesh, perché fuggiti in massa dal Myanmar,…
A partire da questa settimana Felicità Pubblica si arricchisce di una nuova sezione dal titolo “Respect”. Si tratta di un’area in cui racconteremo le fasi di un progetto che per i prossimi mesi coinvolgerà gli studenti di Pescara e Chieti…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni