È stato reso noto dal Ministero degli Interni di Parigi, sabato 16 maggio, un bilancio dell’anno 2019 sulle aggressioni a carattere omofobo contro persone appartenenti alla comunità Lgbt. Purtroppo, nel corso dello scorso anno le violenze…
L'assistenza domiciliare a lungo termine degli anziani con patologie croniche con oltre 60 anni, continua ad essere un problema grave. Solo il 2,7% di questi infatti, secondo i dati del ministero della Salute e la ricerca condotta da Italia…
Aiutare tutte le persone che hanno subito un trauma in seguito a un incidente stradale a sentirsi meno sole oppure offrire un supporto ai familiari di coloro che hanno perso la vita in incidenti stradali. Questo è l’esemplare scopo del…
Da oggi a portare i sorrisi ai pazienti ricoverati e ai loro familiari in un reparto, come quello del Day Hospital Oncologico dell’Ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa Ibla, dove sorridere non è facile, saranno dei clown dottori. Ciò…
L’Alzheimer rappresenta la più comune causa di demenza tanto da interessare il 60% dei casi: nel nostro Paese si calcola che siano 1.242.000 le persone con demenza, destinate a diventare 1.609.000 nel 2030 e 2.272.000 nel 2050. L’ultimo…
Nel comune di Melegnano (MI) è ripartito l’Alzheimer Cafè, un luogo aperto dove i malati di Alzheimer, i loro familiari e gli operatori possono incontrarsi liberamente e condividere difficoltà, bisogni ed emozioni in un ambiente accogliente…
Quale futuro spetta alle persone adulte e anziane con sindrome di Down? A tal proposito è stata condotta un'indagine dall’Anffas Onlus - Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale - sulla…
Tempo fa la Regione Toscana per venire incontro all’esigenza sempre più diffusa di assistere le persone anziane che vivono sole o in famiglia ha attivato un numero verde "Pronto Badante" 800 59 33 88 attraverso il quale è possibile trovare…
Il 26 febbraio 2016 è stato presentato il “Progetto creatività – Il Rotary per le persone ricoverate a Montecatone” per dare modo ai pazienti del rinomato centro di eccellenza di Imola (Bologna) specializzato nella cura e nella…
In meno di un anno 1.400 dipendenti di Generali Italia hanno scelto di viaggiare per lavoro in seconda classe, invece che in prima come previsto dalle politiche aziendali, destinando la differenza di prezzo tra i due biglietti all’Ail,…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni