La Cop26, come avevamo scritto, avrebbe dovuto tenersi lo scorso anno ma, a causa della pandemia da Covid 19, era stata rimandata all’anno successivo e infatti ci siamo.
Ecco quindi che l’appuntamento per la Cop26 a Glasgow, in Scozia, è…
L’anno appena cominciato, il 2020, è stato dichiarato Anno Internazionale della Salute delle piante (IYPH).
L’iniziativa è partita dalla Finlandia ed è immediatamente stata recepita e abbracciata dalla FAO, l’Organizzazione delle Nazioni…
Il 9 luglio è stato il "Fish Dependence Day", giorno in cui l'Europa ha consumato tutte le proprie scorte di pesce per l'anno in corso. Quindi questa data identifica simbolicamente la fine di pesce, molluschi e crostacei da…
Il WWF ha redatto il suo dodicesimo rapporto Living Planet, realizzato in collaborazione con la Zoological Society of London, allo scopo di valutare lo stato della fauna selvatica. Per la redazione del rapporto Wwf, gli scienziati hanno…
Abbiamo creato rifugi naturali per ibis, pellicani, aironi, lupi, cervi, gru, topi, alci e orsi, e stranamente non per noi stessi nei luoghi in cui viviamo giorno dopo giorno. Comprendiamo che la perdita dell’habitat è l’evento più…
Leonardo di Caprio non è soltanto famoso per essere una stella di Hollywood, ma anche per il suo impegno profuso a favore della salvaguardia del Pianeta. Non a caso, nel corso degli anni ha prodotto documentari di notevole interesse capaci…
L'overshoot day è il giorno che segna l'esaurimento delle risorse che il nostro Pianeta è in grado di rigenerare in 365 giorni, cioè in un anno.
Tale data cambia di anno in anno e viene calcolata dal Global footprint network (Gfn),…
Depositato al ministero dell’Ambiente il "Primo rapporto sul capitale naturale in Italia", resoconto molto prezioso che prova a valutare le ripercussioni economiche, ambientali e in termini di salute date dallo sfruttamento della natura nel…
Attualmente l’Europa si trova a fronteggiare fenomeni come l’innalzamento del livello del mare ed eventi meteorologici più estremi come ondate di calore, inondazioni, siccità e tempeste sempre più frequenti e intense. Pertanto, la forza dei…
Più di 3000 specie aliene presenti nel nostro Paese, in crescita del 96% negli ultimi 30 anni, minacciano ecosistemi, salute e attività dell'uomo mettendo a serio rischio la biodiversità e l’economia. Una diffusione che costa all'Europa…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni