In questi giorni la cronaca politica dedica molta attenzione al tema del regionalismo rafforzato. Si aspettano le risultanze di un Consiglio dei Ministri che tarda a pronunciarsi, mentre le riunioni delle forze di maggioranza si susseguono.…
Novantamila mila firme raccolte in 6 mesi, 4 mila banchetti allestiti in tutta Italia e 150 sindacati a sostegno. Sono questi i numeri del successo ottenuto dalla campagna di raccolta firme Ero straniero – l’umanità che fa bene promossa dai…
L’home restaurant - cioè l’attività di ristorazione privata organizzata nell’abitazione dello stesso ristoratore - è una forma di sharing economy sempre più diffusa, tanto che il legislatore ha avvertito l’esigenza di provare a normare la…
Coinvolgere attivamente il maggior numero di cittadini, istituzioni, e imprese sul tema dei rifiuti è lo scopo dell’ottava edizione della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” (European Week for Waste Reduction), che aprirà i…
Maggiori fondi a disposizione, stop alla censura di Stato, spazio ai giovani e alle startup, maggiori riconoscimenti per le opere di qualità e contributi per l'apertura di nuove sale soprattutto in centri storici e piccoli comuni. Sono…
Per prevenire e fronteggiare gli abusi sulle persone più indifese come minori, anziani e disabili arrivano non solo telecamere a circuito chiuso negli asili nido, nelle scuole dell’infanzia, e nelle strutture socio-assistenziali per anziani…
Qualche mese fa, precisamente l’11 novembre 2015, è stata depositata alla Camera dei Deputati la proposta di legge di “Modifica al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di popolazione dei comuni e di…
Qualche giorno fa la Camera dei deputati ha approvato la prima normativa nazionale per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale (leggi l'articolo). Il procedimento è stato approvato a larghissima maggioranza, raccogliendo…
All’indomani del disco verde della Camera dei Deputati al ddl sul "Dopo di noi" (leggi l’articolo) riportiamo i commenti e le considerazioni delle principali associazioni che si occupano di disabilità: Fondazione Dopo di noi Bologna Onlus,…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni