Tutti ne hanno scritto ma non si può dire che la notizia sia stata davvero al centro dell’attenzione. Eppure l'8 febbraio 2022 la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la proposta di legge per inserire la tutela dell'ambiente …
La serie di catastrofi succedutesi in Germania, Belgio e Olanda, Paesi “ricchi” dell’Europa centrale, dovrebbero se non altro insegnarci che nessuno è al sicuro dalla crisi climatica che è oggi più diffusa che mai. Perché non c’è alcun…
Il paesaggio apparentemente mette tutti d’accordo. Chi mai dichiarerebbe, pubblicamente, che la sua difesa e la sua riqualificazione non siano priorità? Chi sosterrebbe che possiamo ancora consumare suolo senza problemi? Chi è così…
Una nuova ricerca internazionale di tipo sociologico ha rilevato che sta crescendo sempre di più il rischio di ibridazione tra lupi e cani.
Effettuata da un gruppo di oltre 40 ricercatori tra cui due italiani, Paolo Ciucci e Luigi Boitani…
L'organismo Onu sulla biodiversità ipbes ha annunciato dati sconvolgenti riguardo la situazione del nostro pianeta e ha avvertito che in tempi relativamente brevi spariranno dalla Terra e dagli oceani almeno un milione di animali o vegetali…
Un recente rapporto pubblicato dalla Commissione Europea (STECF) spiega che addirittura l'87 per cento degli stock ittici del Mare Mediterraneo è fortemente a rischio poiché, essendo sottoposto ad una pesca intensiva ed eccessiva, il mare…
Il 4 aprile il Consiglio dei ministri si è riunito ed ha approvato il Decreto Crescita e, in particolare, ha modificato la disciplina relativa alla conservazione degli habitat, consentendo l'introduzione di specie e popolazioni animali non…
Il progetto di Legambiente “Volontari per Natura" era già stato presentato a novembre dello scorso anno, ma la sua attuazione abbraccerà l'intero 2019 ed è stato sviluppato in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche…
Anche le lingue si possono estinguere, come succede alle specie vegetali e animali, soprattutto nei casi in cui vengano parlate da pochissimi individui nel mondo.
Quando purtroppo scompare l’ultima persona in grado di parlarla, anche la…
Il riscaldamento globale non provoca solo desertificazioni e alluvioni ma influisce notevolmente sulla vita degli insetti, distruggendo i loro habitat.
È questa la conclusione di un nuovo studio pubblicato su Science da un team di…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni