
Ecco chi potrà avere il nuovo bonus da 800 euro - felicitapubblica.it
Buone notizie in arrivo per le famiglie italiane: è disponibile un bonus da 800 euro, ecco chi ne ha diritto e come ottenerlo.
Negli ultimi anni praticamente tutti i governi che si sono succeduti – di ogni colore politico – hanno dato impulso alla politica dei bonus per alleviare il peso della varie crisi – economiche, sanitarie, geopolitiche, climatiche – che rischiavano di gravare in maniera insostenibile sulle fasce più vulnerabili della popolazione. Anche il Governo Meloni prosegue su questa linea.

Dalla Carta Nuovi Nati al Bonus Asilo Nido, passando per il Fondo dote famiglia, l’esecutivo si è concentrato in maniera particolare sulle sorti delle famiglie italiane, passaggio cruciale per raggiungere uno degli obiettivi dichiarati della maggioranza di centrodestra: invertire la rotta negativa della natalità, da anni in picchiata e giunta ormai a livelli drammatici nel nostro Paese.
Oltre alle famiglie ci sono tutta una serie di criticità, di situazioni difficili che complicano terribilmente la vita di molte persone. Per alcuni soggetti particolarmente svantaggiati arriva una buona notizia, ancora una volta sotto forma di bonus. Si tratta di un contributo di oltre 800 euro mensili. Ecco a chi spetta l’agevolazione e la procedura da seguire per ottenerla.
Bonus da 800 euro, a chi spetta e come ottenerlo
Nel 2025 è stato confermato il bonus mensile da 878 euro riservato ai cosiddetti ai grandi invalidi che non hanno ottenuto l’indennità di accompagnamento. Si tratta di un assegno mensile – noto anche come “assegno sostitutivo dell’accompagnatore” – destinato a persone con specifiche infermità. A regolamentare il beneficio è l’articolo 1, comma 2, della legge n. 288 del 27 dicembre 2002.

La legge definisce “grandi invalidi” le persone affette da determinate e gravi patologie e le riconosce come meritevoli di un supporto finanziario. Ma a chi spetta il bonus da 878 euro? L’elenco delle disabilità che fanno rientrare nella categoria dei grandi invalidi comprende queste patologie:
- Cecità bilaterale assoluta o permanente.
- Lesioni al sistema nervoso centrale con paralisi totale degli arti inferiori e paralisi vescicale e rettale (paraplegici rettovescicali).
- Perdita anatomica o funzionale di quattro arti, fino alla perdita totale di due mani e due piedi.
- Perdita di entrambi gli arti superiori o di entrambe le mani.
- Amputazione o disarticolazione delle cosce con impossibilità di applicare protesi.
- Malattie mentali che richiedono trattamento ospedaliero.
Per ottenere il bonus da 878 euro mensili riservato ai grandi invalidi è necessario presentare domanda. Sarà possibile farlo inviando una mail a questi indirizzi di posta elettronica: Email PEC: dcst.dag@pec.mef.gov.it e protocollodcst.dag@mef.gov.it. In alternativa è possibile inviare una raccomandata A/R all’Ufficio VII della Direzione dei Servizi del Tesoro, via XX Settembre 97, 00187 Roma.