
Le 5 mete a forma di cuore perfette per San Valentino - felicitapubblica.it
Ci sono 5 località perfette per San Valentino e festeggiare l’amore: hanno la caratteristica di essere strutturate a forma di cuore.
L’Italia è un paese ricco di patrimonio culturale e paesaggistico, e tra le sue meraviglie si trovano borghi che sembrano usciti da un sogno. Alcuni di questi borghi, con la loro caratteristica forma a cuore, rappresentano simboli di romanticismo e amore, rendendoli perfetti per celebrare occasioni speciali come San Valentino o per una fuga romantica in qualsiasi momento dell’anno.

Andiamo a scoprire 5 di questi incantevoli borghi, ognuno con la propria storia e peculiarità, immersi in scenari mozzafiato. Non sono solo luoghi da visitare, ma vere e proprie esperienze da vivere, incapsulando l’essenza dell’amore e della bellezza che caratterizzano il nostro paese
I 5 borghi a forma di cuore perfetti per San Valentino
Situato in provincia di Mantova, Castellaro Lagusello è un gioiello medievale incastonato tra le colline moreniche. La vera meraviglia di questo borgo è il suo lago, che, visto dall’alto, assume una forma a cuore perfetta. Un belvedere situato nei pressi del borgo offre una vista panoramica sul lago a forma di cuore, rendendo questo luogo ideale per una romantica passeggiata al tramonto.
Castellaro Lagusello si trova a circa 30 km da Mantova e 40 km da Verona.È facilmente raggiungibile in auto percorrendo l’autostrada A4, con uscita a Peschiera del Garda. Seguendo le indicazioni per Monzambano, si arriva rapidamente a questo incantevole borgo.
Nascosto tra le Alpi Liguri, in provincia di Cuneo, il borgo di Ormea è caratterizzato da una pianta urbana unica che ricorda la forma di un cuore. Ormea è raggiungibile in auto percorrendo l’autostrada A6 Torino-Savona, con uscita a Ceva, da cui dista circa 20 km. In alternativa, è possibile arrivare in treno fino a Ceva e proseguire in autobus.

Nel cuore della Toscana, Montemerano è un piccolo borgo medievale che sembra uscito da una cartolina. Situato nella Maremma, il suo centro storico presenta una conformazione che richiama un cuore, perfetto per una fuga romantica. Montemerano è anche un ottimo punto di partenza per esplorare i vigneti e le fattorie circostanti, dove è possibile degustare i vini tipici della Maremma, come il Morellino di Scansano.
Montemerano si trova a circa 50 km da Grosseto. Per raggiungerlo in auto, è consigliabile percorrere l’autostrada A12 fino a Grosseto e proseguire sulla SS1 Aurelia in direzione Manciano.
In Abruzzo, il borgo di Scanno è famoso per il suo lago, che presenta una forma naturale a cuore, visibile dai diversi punti panoramici circostanti. Il Sentiero del Cuore è un percorso panoramico che permette di ammirare la caratteristica forma del lago, ed è accessibile da due diverse opzioni: una più breve e un’altra più avventurosa che parte dal lago stesso.
Scanno si trova a circa 90 km da L’Aquila e 150 km da Roma. In auto, è raggiungibile percorrendo l’autostrada A25, con uscita a Cocullo, e proseguendo sulla SS479 in direzione di Scanno.
Nel cuore della Basilicata, Castelsaraceno è un borgo che si distingue per la sua conformazione territoriale a forma di cuore. Situato tra il Parco Nazionale del Pollino e il Parco dell’Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese, offre un panorama mozzafiato e una ricca biodiversità.
Castelsaraceno si trova a circa 70 km da Potenza e 140 km da Matera. Per raggiungerlo in auto, si consiglia di percorrere l’autostrada A2 del Mediterraneo con uscita a Lauria, proseguendo poi sulla SP103.