Portale di economia civile e Terzo Settore
Browsing Tag

romanipé 2.0

6. Romanipè 2.0

La condizione di stallo e di conflitto identitario che le comunità romanès vivono è sotto gli occhi di tutti. Da una tradizione tribale si passa all’organizzazione politica, per cui, come tutti i passaggi epocali, si vive lo stress e la…

5. Pregiudizi e stereotipi

“Il pregiudizio è un’opinione che non si fonda sul giudizio”. Così Voltaire inizia la voce nel Dizionario filosofico. Per concludere: “E tutto ciò durerà fino a che i nostri vicini non cominceranno a comprendere che la stupidità non serve…

3. Bambini e bambine rom

Negli ultimi decenni l’attenzione per i diritti e il benessere dei bambini e degli adolescenti è fortemente aumentata. In questo, la scuola occupa un posto privilegiato ed è uno snodo fondamentale soprattutto quando si parla di interazione…

2. Cultura e lingua romanì

I numerosi tentativi di categorizzare l’identità culturale romanì, spesso portati avanti da studiosi e ricercatori esterni al mondo rom, hanno condotto alla percezione di un’esistenza della cultura romanì. Nella realtà essa esiste ed è…

1. Un popolo poco e mal conosciuto

A partire da oggi, e attraverso un appuntamento quotidiano di sei puntate, vi proponiamo degli interessanti contributi che sono il frutto del lavoro della Fondazione Romanì Italia. È Il progetto Romanipè 2.0, che ha lo scopo di suscitare…