"Quanti migranti sono esposti anche in questi giorni a pericoli gravissimi e quanti perdono la vita alle nostre frontiere (…) sento dolore per le notizie sulla situazione in cui si trovano tanti di loro, quelli che sono morti nel Canale…
Da anni noi di Felicità Pubblica segnaliamo che la Libia non è un posto sicuro per rifugiati e migranti - per esempio qui o in altri articoli -.
Di nuovo Amnesty International si scaglia contro quel Paese segnalando che le persone che…
Gli sbarchi di migranti sulle coste italiane continuano a registrare numeri importanti. Secondo i dati recentemente diffusi dal Ministero dell’Interno, dal primo gennaio al 28 maggio 2021 sono stati 13.875 gli “stranieri irregolari” che…
Nelle ultime settimane si sono verificati molti naufragi nelle acque del Mediterraneo, con tanti uomini, donne e bambini annegati. E, con le ONG lontane, nessuno ha risposto agli allarmi lanciati da Alarm Phone, tutti caduti nel vuoto.
Il…
Una recente inchiesta del quotidiano inglese The Guardian ha riacceso i riflettori sui Mondiali di Calcio del 2022 in Qatar, rivelando che dal 2010 – data in cui è stato definito il luogo della competizione nell Paese mediorientale - sono…
Il freddo, la fame, la stanchezza, il Covid e poi la polizia, il filo spinato, l’attesa estenuante, la mancanza di certezze. Auschwitz, Buchenwald, Birkenau, Dachau, Mauthausen? No. Sono le drammatiche e attualissime “cartoline” che…
Dal 5 ottobre scorso è diventato legge il nuovo Decreto Sicurezza che manda definitivamente in soffitta i vecchi decreti sicurezza di Matteo Salvini di cui avevamo ampiamente scritto.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo…
“Mari Aperti” è un’antologia di racconti fantastici uscita pochi giorni fa e disponibile su più canali di distribuzione: attraverso la piattaforma Produzioni dal Basso, Amazon e Kindle.
L’antologia nasce da un gruppo di autori indipendenti…
Pochi giorni fa, probabilmente tra il 4 e 5 maggio, l’ennesimo naufragio di migranti di fronte alle coste della Tunisia: è affondato un barcone che poteva contenere venti persone, ma a bordo ce n’erano ben cinquantatré. In effetti, tutti…
È stata la Ong Amnesty International a rivelare la pubblicazione della Fondazione Rosa Luxemburg Stiftung dalla sede di Bruxelles del nuovo report dal titolo – assai esplicativo – “Il lato spietato della Costa Azzurra: violazioni dei…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni