Un nuovo processo potrebbe portare l’acqua marina ad essere più economica e più potabile.
Il processo per osmosi inversa viene utilizzato ormai da circa 40 anni per rimuovere il sale e altre componenti nocive dall’acqua del mare per…
L'ultima frontiera dell'integrazione emotiva arriva dal Canada: unire le case per anziani agli orfanotrofi.
Ovviamente i primi risultati dell'esperimento sono stati straordinari e non era difficile immaginarlo. Gli anziani infatti hanno…
Una lodevole iniziativa quella della startup milanese Bella Dentro, nata nel 2018, che porta con sé una riflessione filosofica oltre che pubblicitaria davvero originale: salvare frutta e ortaggi considerati “brutti”. È questo il progetto di…
C'è tempo fino al 14 maggio per partecipare al concorso che premia le proposte progettuali di innovazione sociale. E' giunto alla decima edizione Lifebility Award (LB_10), il concorso nato nel 2009 per volontà dei Lions, che premia studenti…
Arriva l’app per la promozione della salute degli anziani: Re-stare bene insieme. Chi vorrà imparare ad utilizzarla sarà aiutato da personale autorizzato. Essa è finanziata dalla Consulta per le Persone in Difficoltà e dal Ministero del…
La sclerosi multipla, una malattia che colpisce soprattutto i giovani, ha legato e ha fatto diventare amici dieci ragazzi: Alessia, Annalisa, Eleonora, Fanny, Gabriele, John, Ilaria, Martina, Max e Romilda. Loro sono i "Giovani oltre la…
Tutto pronto per la nuova campagna di sensibilizzazione al volontariato del Csv di Asti-Alessandria. Si tratta di un’idea dai forti connotati innovativi, dal momento che ci si rivolgerà in modo particolare anche ai cittadini stranieri.
Le…
Rapporti più semplici con la pubblica amministrazione per i cittadini sordi o stranieri residenti nel Comune di Mira, in provincia di Venezia. A partire da oggi, 1° giugno, per lo sarà possibile comunicare con l'Ente attraverso un servizio…
Quasi 3000 bambini scomparsi sono stati ritrovati grazie a un programma che mette insieme i dati presenti nelle denunce con le foto di orfani sconosciuti. In India la tecnologia del riconoscimento facciale ha permesso di identificare 3000…
15 settembre 2017 - Proclamata dalle Nazioni Unite nel 2007 per il 15 settembre di ogni anno, questa Giornata vuole offrire l'opportunità agli Stati membri, enti del sistema Onu e alle altre organizzazioni regionali, intergovernative e non…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni