Haiti, il 14 agosto scorso, è stata colpita da un devastante terremoto di magnitudo 7,2 e di nuovo l’isola si trova in ginocchio. Il sisma ha lasciato dietro di sé l’usuale scia di morti e devastazioni il cui bilancio, attualmente, è…
La serie di catastrofi succedutesi in Germania, Belgio e Olanda, Paesi “ricchi” dell’Europa centrale, dovrebbero se non altro insegnarci che nessuno è al sicuro dalla crisi climatica che è oggi più diffusa che mai. Perché non c’è alcun…
“Che l’Italia sia un Paese soggetto ai diversi rischi sismico, vulcanico e idrogeologico ce lo ricordano i numerosi eventi che nel corso degli ultimi decenni hanno causato vittime, distruzione e dolore. Ischia, Amatrice, L’Aquila, passando…
Nel nostro Paese sono circa 7 milioni le persone che convivono ogni giorno con il pericolo di frane e alluvioni perché residenti in zone a rischio. In più di 400 comuni ci sono interi quartieri edificati in aree a rischio e in 1.047, ossia…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni