Ecco di nuovo il 27 gennaio e quanti si occupano di storia, di memoria e di società civile sono impegnati a parlare di quel che è stato, nella speranza che non si ripeta. È un lavoro importante, che vede storici, insegnanti, giornalisti,…
9 novembre 2017 - Durante la notte tra il 9 e il 10 novembre del 1938 viene scritta una delle pagine più tristi, umilianti, degradanti della storia dell'umanità: è "La notte dei cristalli", così chiamata per gli atti di violenza causati dai…
Alzi la mano chi non conosce Erri de Luca. Lo scrittore partenopeo ha pubblicato il suo ultimo lavoro edito da Mondadori (2017) dal titolo Morso di luna nuova. Più che un libro è il copione di una tragedia ed è scritto in lingua napoletana.…
12 aprile 1959 - A Boschetto - in provincia di Cremona - muore don Primo Mazzolari, sacerdote e scrittore, un “prete scomodo” per essere stato uno dei più importanti parroci a sfidare apertamente il regime fascista con i soli princìpi del…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni