Una donna attende di essere madre. Così la racconta Fabrizio D’André.
Ave Maria
E te ne vai, Maria, fra l'altra gente
che si raccoglie intorno al tuo passare,
siepe di sguardi che non fanno male
nella stagione di essere madre.
Sai…
Venti anni fa, l'11 di gennaio, moriva Fabrizio De André, il grande autore italiano che ha cantato molte storie di emarginati e dimenticati.
In particolare ha dedicato una canzone proprio ai rom e precisamente al popolo dei khorakhané,…
11 gennaio 1999 – A 58 anni si spegne la vita di Fabrizio De André, unanimemente riconosciuto come uno tra i più grandi cantautori della musica italiana. È infatti “Faber” l’esponente di spicco della grande Scuola genovese, insieme a Luigi…
Recentemente è stata inaugurata una piazza in onore del grande cantautore Fabrizio De André, a Tempio Pausania (Sassari), in Sardegna, proprio nella terra a cui Faber era particolarmente legato. L’inaugurazione è stata celebrata in presenza…
Aveva rubato del wurstel e del formaggio, per fame, e invece aveva pagato una confezione di grissini. Così un giovane senza fissa dimora, Roman Ostriakov, era stato sorpreso all’interno di un supermercato ligure.
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni