Il 6 aprile, con 193 voti favorevoli, il Senato ha approvato in via definitiva il Family Act, “Deleghe al governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia”. La ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti ha…
Dopo anni di attesa è in arrivo la Global Minimum Tax, uno dei principali successi del recente G20 di Roma, vanamente inseguita per anni e, oggi, grazie a Joe Biden e Mario Draghi, diventata realtà. Ma, precisamente, di cosa si tratta?
Nel…
Sapete cosa sia un’asta al doppio ribasso? Probabilmente no, a meno che non siate un esperto del settore agroalimentare o della distribuzione. Il meccanismo funziona così. Via email un’azienda della grande distribuzione alimentare invita i…
Michael Esmond è imprenditore americano che vive in Florida e che ha deciso di pagare le bollette arretrate a 114 famiglie messe in difficoltà dall’uragano Sally e dal Covid.
Già nel 2019 Michael aveva aiutato 36 famiglie della sua…
Il tema del giorno sembra riassumersi in questo interrogativo: il governo Conte è giunto al capolinea? Quesito “imbarazzante” nel momento in cui temiamo la terza ondata di contagi, siamo alle prese con la campagna di vaccinazione più ampia…
Qualche giorno fa ho invitato i lettori di Felicità Pubblica a valutare con attenzione la “Dichiarazione finale e impegno comune”, elaborata da giovani imprenditori ed economisti nell’ambito della tre giorni di Assisi “L’Economia di…
Tra i molteplici bonus che il Governo sta erogando e che ha in programma di stanziare, a dicembre arriverà anche il bonus bancomat o cashback, ovvero il rimborso da parte dello Stato che premia i consumatori che pagheranno nei negozi fisici…
Dal 19 al 21 novembre ha avuto luogo l’evento internazionale online “I giovani, un patto, il futuro”, molto più conosciuto come l’incontro di Assisi per “L’Economia di Francesco”, convocato più di un anno fa dal Papa. Un lungo percorso di…
Che sta accadendo attorno al Recovery Fund? Perché la disponibilità dei fondi dell’Unione Europea sembra allontanarsi? Davvero l’Italia corre il rischio di perdere la straordinaria opportunità fornita dal cospicuo aiuto dell’Unione per…
Sono una donna fortunata. Non che nella mia vita non ci siano stati dolori (anche grandi), dispiaceri, sconfitte, problemi. Al contrario. Ma ho sempre avuto la percezione di essere una persona fortunata. Forse per la particolare empatia che…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni