È stato reso noto dal Ministero degli Interni di Parigi, sabato 16 maggio, un bilancio dell’anno 2019 sulle aggressioni a carattere omofobo contro persone appartenenti alla comunità Lgbt. Purtroppo, nel corso dello scorso anno le violenze…
Presentiamo qui di seguito i punti salienti riguardanti il progetto e l’ideazione di una moderna romanipè in un riassunto estrapolato dal progetto romanipè 2.0 a cura della Fondazione Romanì Italia.
Che cosa è la romanipè?
Il termine…
La condizione di stallo e di conflitto identitario che le comunità romanès vivono è sotto gli occhi di tutti. Da una tradizione tribale si passa all’organizzazione politica, per cui, come tutti i passaggi epocali, si vive lo stress e la…
Oggi ci sentiamo in dovere di proporvi una riflessione di proprietà intellettuale del “Movimento 22 dicembre”, apparsa sulla pagina Facebook del gruppo. Si tratta di una disamina molto ben articolata, assai ben documentata e che, sopra ogni…
Il 5 luglio scorso a Roma è stato effettuato lo sgombero di una palazzina in via Scorticabove, dove vivevano da oltre 10 anni rifugiati originari del Darfur nell’Ovest del Sudan. A loro era stato riconosciuto lo status di rifugiati,…
L'Asl di Vercelli è risultata terza classificata nel premio Anci Piemonte "Piemonte innovazione 2018" con un progetto innovativo dal titolo "L'anagrafe della fragilità sociale".
Il progetto, implementato con la collaborazione del Comune di…
"Dacci un taglio" è un corso professionale biennale per acconciatori rivolto a 14 ragazzi e ragazze della Comunità di San Patrignano, finanziato e organizzato da L'Oréal Italia. L’età di riferimento è quella tra i 17 e i 35 anni.
Il corso…
Dal 16 marzo al 2 aprile la Triennale di Milano ospita la prima tappa della mostra "La collezione San Patrignano. WORK IN PROGRESS". L'ingresso sarà gratuito e verrà distribuito un catalogo che raccoglie i testi di Letizia Moratti…
Sta partendo in questi giorni Terreferme, il nuovo progetto pilota di Unicef con CNCA in collaborazione con il Garante dei diritti dei minori di Palermo per sperimentare un modello di affido familiare per i migranti minorenni non…
Quasi due anni fa, tre amiche - Federica, Emanuela e Francesca - hanno deciso di aprire un locale in piena zona Ticinese, tra via Troilo e via Conchetta: è nato Portineria 14, un bar che è diventato immediatamente qualcosa di più.
Infatti…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni