Per meglio intendere il valore e l'importanza dell'Agricoltura sociale, credo sia oppportuno citare alcuni passaggi argomentativi di Francesco Di Iacovo (Professore di Economia Agraria presso l’Università di Pisa) e di Loretta Dormal Marino…
Accade a Cascina Massetta, vicino Torino: tre persone intelligenti e 800 galline, altrettanto ben disposte, insieme, hanno costruito una corazzata contro discriminazioni di ogni genere e specie creando opportunità. Diciamo pure specie dal…
Scadenza: 15 ottobre 2017.
La rinnovata attenzione nei confronti dell’agricoltura sociale sta determinando, in molte aree rurali, nuove utilità per l’agricoltura e per il territorio, assicurando una leva utile per promuovere la…
Da una ricerca, pubblicata da Cesvot in un libro dal titolo “Volontariato e welfare rurale. Uno studio per progettare nuovi servizi”, si parte ponendosi una domanda: può il volontariato migliorare la vivibilità e lo sviluppo nelle aree…
Conosciamo tutti, almeno per sentito dire, l’attività del gruppo Allianz, uno dei maggiori operatori finanziari al mondo con sede a Monaco di Baviera, leader nel settore assicurativo, attivo in decine di paesi con circa 150 mila dipendenti…
Scadenza: 31 marzo 2017
Spazio all'agricoltura!! E spazio ai giovani!!
Perché oggi l'agricoltura non è solo innovazione ma anche semplificazione, sviluppo, organizzazione, ricambio generazionale, ma soprattutto lavoro con prospettive che …
Scadenza: 15/10/2016.
L’agricoltura sociale comprende una vasta serie di esperienze che non portano a un modello unitario, ma si differenziano per organizzazione, attività svolta, destinatari, fonti di finanziamento, comunque accomunate…
Come i lettori ricorderanno poco meno di un anno fa è stata finalmente approvata la legge 141/2015 che regolamenta il settore dell’agricoltura sociale (leggi l'articolo). Tuttavia, per avere piena operatività, mancano ancora i decreti…
Il bene immobile più importante sottratto alla criminalità organizzata in Toscana, la tenuta agricola di Suvignano, potrà finalmente tornare a disposizione della collettività e diventare un’opportunità in termini di occupazione, oltre a…
Scadenza: 02/09/2016.
"Welfare, che impresa" è un concorso per idee rivolto a start up sociali che vogliono manifestare e realizzare una propria innovativa idea progettuale di welfare di comunità. E gli ambiti in cui dovranno candidare le…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni